Un appuntamento che supera il mezzo secolo di storia, confermandosi una vera e propria classica del podismo romagnolo. Domenica 7 dicembre torna la “Podistica di Santa Lucia”, giunta quest’anno alla sua 51esima edizione. L’evento, presentato oggi dall’amministrazione comunale e organizzato dall’Acsd Ridetowin, unisce l’agonismo alla solidarietà, inserendosi nel ricco calendario delle festività natalizie della città.
Le iscrizioni sono già aperte, ma il tempo stringe: gli atleti avranno tempo fino alla mezzanotte di giovedì 4 dicembre per assicurarsi un pettorale. La gara, valida anche come “Romagna In”, “9° Memorial Paci” e “Trofeo Paci”, prenderà il via alle 9.30 da via Rubicone Destra 220. Il tracciato competitivo si snoda per 13,650 chilometri, attraversando i territori comunali di Savignano e Gatteo, offrendo una sfida tecnica ma anche paesaggistica.
“La corsa si svolge lungo un percorso amato ed apprezzato dai tanti che ogni anno non perdono questo appuntamento”, spiega Massimiliano Evangelisti di Ridetowin. La manifestazione è strutturata per accogliere ogni tipo di sportivo: da chi punta al risultato nella gara competitiva – che prevede premiazioni per i primi tre assoluti e di categoria, sia uomini che donne – a chi preferisce godersi il paesaggio. Sono infatti previsti percorsi non agonistici e “passeggiate” da 13, 6,5 e 2,5 chilometri.
Quest’anno, il cuore della manifestazione batte forte per il sociale. L’evento gode del patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico e dell’Aism Forlì (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), a cui verrà devoluto l’intero ricavato delle camminate non competitive brevi. Una scelta che rafforza il legame tra sport e comunità, come sottolineano il sindaco Nicola Dellapasqua e l’assessore allo Sport Alessio Tomei: “Sport e solidarietà si fondano sui medesimi valori: attenzione e cura, allenamento, rispetto, dedizione, lealtà, capacità di vedere l’altro. Questa iniziativa rappresenta da sempre la nostra città, porta nel nome la patrona ed è uno dei tanti momenti in cui dimostriamo di saper fare comunità”.
La Podistica rappresenta anche uno dei primi grandi eventi del “Dolce Natale” savignanese, il cartellone di iniziative che accompagnerà la città fino all’11 gennaio 2026. Per partecipare alla gara è possibile iscriversi tramite il portale ridetowin.it; gli organizzatori ricordano che per le persone con disabilità e i loro accompagnatori la quota d’iscrizione è gratuita, previa comunicazione. Un segnale di inclusività per una festa dello sport che vuole abbracciare tutti.














