Savignano sul Rubicone si prepara a festeggiare Halloween con un centro storico trasformato per i più piccoli. Torna “Halloween on the road”, l’appuntamento che questo venerdì, 31 ottobre, dalle 16.30 alle 19, invaderà piazze e strade con artisti, spettacoli e una grandiosa tempesta di bolle di sapone. Il tutto in un’area completamente pedonalizzata per permettere a bambini e famiglie di muoversi e divertirsi in totale sicurezza.
L’evento, curato dalla cooperativa Koinè in collaborazione con il Comune di Savignano, trasformerà il cuore della città in un palcoscenico a cielo aperto. Come si legge in una nota diffusa oggi, l’attrazione più attesa è la performance di Wonderwolks, che inonderà il centro storico con milioni di bolle di sapone. Sono previste tre “parate” itineranti, con partenza alle 16.30, 17.30 e 18.30 dal ponte romano, che culmineranno in piazza Borghesi con la più grandiosa tempesta di bolle di Halloween. A spaventare simpaticamente i passanti ci saranno anche gli artisti di strada Gianni Risola nei panni de “La Morte” e il duo “Il Gobbo e la Strega”.
Ma la festa sarà ovunque. Per tutti i mostriciattoli in maschera (e non solo) ci saranno punti truccabimbi, set fotografici e golosità. La sezione comunale dell’Avis distribuirà cioccolata calda in corso Vendemini, mentre nei pressi della Biblioteca dei ragazzi si potrà gustare zucchero filato gratuito. A completare l’atmosfera, addobbi a tema curati da Armonia di Idee decoreranno tutta l’area.
Un ruolo da protagonisti lo avranno anche gli esercenti del centro storico. Moltissime attività commerciali hanno aderito con entusiasmo, preparando omaggi per i bambini che busseranno alla loro porta con la formula magica “Dolcetto o scherzetto?”. Per individuarli basterà cercare la zucca arancione esposta in vetrina. Anche bar e ristoranti, come Emporio Bislacco, Bar Centrale, Bar Galleria, Sweet Line e la pizzeria O’Basilico, parteciperanno con aperitivi, spuntini e piatti a tema.
Per permettere lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, le vie del centro saranno interdette al traffico e alla sosta, da Borgo San Rocco a piazza Borghesi, includendo piazza Gori, piazza Amati, via Cesare Battisti, piazza Faberi e Corso Perticari fino all’angolo con via Pascoli. Un pomeriggio di festa, con accesso libero e gratuito, per un Halloween da paura.












