Scontro Italia-Francia sui migranti. Tajani: ‘Parigi ha compreso la gravità di Darmanin’

Attacco da Parigi sul tema dei migranti. Giorgia Meloni è “incapace di risolvere i problemi migratori” dell’Italia, aveva detto ieri il ministro dell’Interno francese, Gérald Darmanin.

Il portavoce del governo francese, Olivier Véran, tenta questa mattina di spegnere il fuoco tra i due Paesi assicurando che nelle parole del ministro dell’Interno francese “non c’era nessuna volontà di ostracizzare l’Italia in alcun modo e voglio rassicurare gli italiani che ci guardano“: Véran ha parlato ai microfoni di CNews, aggiungendo di non volerne fare “una polemica politica”. “Continuiamo a lavorare con gli italiani”, ha detto ancora Véran dopo le polemiche. 

“Le parole pronunciate dal portavoce del governo francese vanno nella direzione di chi ha compreso di aver commesso un errore grave, di aver offeso il governo italiano”, ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un’intervista a Rai News 24, commentando le parole di Olivier Véran. “Non siamo un governo di estrema destra – sottolinea Tajani -. Alcuni toni si possono risparmiare e mi auguro che siano solo le parole di un ministro in campagna elettorale. Noi non abbiamo nessuna voglia di interrompere le relazioni con la Francia”.

“Devo dire che è stata una vera e propria caduta di stile –  ha commentato il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto -. Ed è anche molto grave e fuori luogo che per coprire tensioni interne si possano utilizzare polemiche esterne. Penso che non aiuti né l’Italia né la Francia, né l’Europa che un ministro possa immaginare un attacco frontale così sguaiato”.

Già ieri era arrivata immediata la risposta dell’Italia. “Non andrò a Parigi per il previsto incontro con Colonna. Le offese al governo ed all’Italia pronunciate dal ministro Darmanin sono inaccettabili. Non è questo lo spirito con il quale si dovrebbero affrontare sfide europee comuni”, aveva twittato Tajani. E’ dunque saltata la missione del ministro degli Esteri con la collega francese Catherine Colonna: un bilaterale previsto da tempo.

Parigi ha poi “sperato” in una rapida programmazione della visita del ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

 


Fonte originale: Leggi ora la fonte