Seconda risposta di Morganti (PSD)

Il rispetto per l’ambasciatore Marini va ben oltre ogni volontà di critica nelle relazioni con un Paese che cerca di non finire in default. Dal mio punto di vista la presenza ieri all’ambasciata(sia dei consiglieri, purtroppo troppo pochi, che dei manifestanti) è la dimostrazione che il dialogo va ricercato, ma ponendoci dalla parte della ragione. Credo e spero che anche chi ha manifestato chiedesse trasparenza totale per il Paese, e non difesa dei trafficanti. Se così è, con l’ambasciatore si va d’accordo e potrà dare una grossa mano affinchè questa posizione politica (che il governo non vuole ancora esprimere con decisione) sia capita anche dai nostri interlocutori.Il vero problema è che fino ad oggi la dimostrazione che il paese vuole cambiare non è stata data. Il popolo italiano non ha alcuna responsabilità per ciò che sta accadendo a San Marino e non mi schiererò mai con chi invece vuole fare la battaglia contro gli italiani e contro i frontalieri- Preferisco un Paese aperto, europeo, piuttosto che l’autarchia di stampo mussoliniano.

Giuseppe Maria Morganti – Facebook