Il Segretario di Stato al Lavoro, Francesco Mussoni, si è recato oggi all’azienda Karnak BIHolding di San Marino, leader nel settore delle forniture d’ufficio, scegliendola quale prima azienda da visitare, a testimonianza della notevole importanza socio-economica che il gruppo rappresenta per la Repubblica e per le vicine Province di Pesaro e Rimini. Il gruppo BIHolding, infatti, impiega 317 persone, di cui 215 a San Marino e 103 frontalieri. Il Segretario di Stato è stato accolto da Marco Bianchini, Presidente dell’azienda, dal management e dai dipendenti, che hanno espresso ampia soddisfazione per la visita e per l’attenzione dimostrata.
Mussoni ha colto l’occasione per parlare della questione dei frontalieri, così come delle politiche di sviluppo economico e occupazionale, già al centro della sua azione di Governo.
Il presidente Bianchini ha sottolineato quanto il gruppo BIHolding sia una realtà sana e in forte espansione, che non ha mai fatto richiesta d’accesso alla cassa integrazione guadagni e che, negli ultimi anni, ha proseguito nella crescita creando nuova occupazione, ponendo altresì l’accento sulla cattiva pubblicità mediatica che spesso colpisce le aziende e lo Stato di San Marino: “Da parte del Titano – ha detto – è indispensabile spingere affinché cessi il clima persecutorio che colpisce le aziende e il tessuto produttivo locale, salvaguardando così l’immagine e la professionalità di chi lavora in modo onesto e laborioso, come le aziende che fanno parte del gruppo BIHolding”.
Il Segretario di Stato Mussoni e il Presidente Bianchini hanno infine concordato sulla necessità di lavorare tutti uniti, coinvolgendo istituzioni, associazioni di categoria e sindacati, per trovare un piano d’uscita dall’attuale difficile situazione in cui versa la Repubblica, a cominciare dalla necessità di ristabilire rapporti più sereni e alla pari con l’Italia.