Segretario Mularoni incontra alti funzionari Commissione Europea

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Antonella Mularoni, accompagnata dall’Ambasciatore Gian Nicola Filippi Balestra e dal Coordinatore Nicoletta Corbelli, nelle giornate di ieri e oggi ha avuto una serie di importanti colloqui e incontri con alti funzionari della Commissione e del Consiglio dell’Unione europea, durante i quali è stato fatto il punto della situazione sui rapporti con i microstati europei e le iniziative che verranno adottate nei prossimi mesi per favorire la loro integrazione nel mercato unico europeo.

Entrambe le istituzioni comunitarie, Commissione e Consiglio, hanno espresso apprezzamento per il lavoro di analisi svolto da San Marino nell’identificare le criticità dell’attuale situazione e hanno altresì confermato il sostegno alla volontà di maggiore integrazione, valutando positivamente la disponibilità ad un approccio flessibile riguardo alle possibili soluzioni.

Alcuni aspetti potranno essere presi in considerazione già nel corso di una riunione, convocata dal Servizio europeo di azione esterna per il prossimo 5 aprile, alla quale sono stati invitati, oltre a San Marino, anche gli altri piccoli Stati, Andorra, Monaco e Liechtenstein, nell’ottica di un approccio comune di integrazione.

Un altro importante appuntamento, previsto per la fine di giugno, sarà costituito dalla presentazione,  da parte della presidenza ungherese, di un rapporto sul rafforzamento delle relazioni tra i microstati e l’Unione europea, sulla base del quale il Consiglio europeo deciderà le modalità di proseguimento del processo di integrazione.

Nel breve periodo, inoltre,  San Marino intende chiedere la convocazione del Comitato di Cooperazione, organo previsto dall’accordo bilaterale in vigore con l’Unione europea, per affrontare alcune problematiche specifiche che possono essere risolte in tale sede.

Dagli incontri avuti è emerso chiaramente un crescente interesse delle Istituzioni Comunitarie a portare avanti, di comune accordo con i governi dei microstati e nei tempi più brevi possibili, un processo di maggiore integrazione che soddisfi tutte le parti in causa.  A tal fine è stato espresso l’auspicio che San Marino si attivi affinché possa essere individuata una base negoziale comune a tutti i microstati, auspicio che il nostro Paese intende accogliere.

San Marino, 29 marzo 2011 /1710 d.F.R.

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

tel. 0549.882958-2221-2225   fax 0549.992018   e-mail: ufficiostampa@esteri.sm