Sempre più alti i numeri dell’affluenza di visitatori al padiglione di San Marino a Expo 2015

folla-a-expo[c.s.] 9.200 persone hanno varcato la soglia del padiglione di San Marino lo
scorso sabato 12 settembre. Il trend di visitatori all’Esposizione Universale di Milano è quindi in crescita
e destinato ad aumentare ancora, a conferma di quanto previsto e garantito dall’organizzatore ai paesi
partecipanti per i due mesi conclusivi dell’evento. Riguardo alla giornata di sabato scorso, la società
Expo S.p.A. ha dichiarato che sono entrate ai tornelli 250.000 persone, il dato più alto registrato finora.
Sono state 12 ore di flusso continuo e intenso, a tratti difficoltoso da gestire; il padiglione è stato
letteralmente invaso e, in alcuni momenti, si è reso necessario arrestare temporaneamente gli ingressi
per permettere a chi già all’interno di godere appieno della visita.
Il Commissario Generale Mauro Maiani si è dichiarato pienamente soddisfatto per l’altissimo numero di
visitatori che il Padiglione fa registrare, ormai dall’inizio di agosto, e che si riflette anche in un
aumentato volume di vendite dei prodotti in esposizione. Afferma Maiani: “Ho fatto richiesta di
“tendiflex” per organizzare le file e regolare gli ingressi al Padiglione che può contenere un numero
massimo di persone per volta.” “Un ringraziamento va – conclude Maiani – a tutto lo staff, da quello
direttivo ai dipendenti ai volontari che si sono impegnati al massimo per far fronte a queste ondate di
visitatori e che si adoperano per gestire al meglio la situazione.”
Enorme l’entusiasmo per i prodotti della nostra terra, in vendita e in degustazione.
Protagonista indiscussa – che ha riscosso un successo in tutto il sito Expo, non solo nel cluster, la
tazzina “bevi e mangia” de Gli Artigiani del Gusto, l’azienda di Faetano che ha brevettato la gustosa
tazza che, ogni giorno, trasforma la pausa caffè delle ormai migliaia di ospiti del nostro padiglione in un
momento di puro piacere. Un fenomeno vero e proprio, la cui eco ha raggiunto ogni remoto angolo del
sito espositivo: quasi 500 i caffè firmati Carlo Ruffinelli serviti al suo interno sabato scorso.