SERIE DI INCONTRI PER PROMUOVERE LA DIETA VEGETARIANA

Statisticamente una recente indagine, con elaborazione dati di Eurispes, dichiara l’Italia primo paese europeo per numero di vegetariani:. oltre 7 milioni e 700.000 i vegani. A S.Marino non abbiamo dati a riguardo ma ci auspichiamo una sensibilizzazione sempre più crescente riguardante l’argomento. Si può seguire una dieta vegetariana per ragioni etiche, ambientali, salutistiche, o religiose. Solitamente, chi è vegetariano lo è per una combinazione di queste ragioni. Ecco un’occasione per approfondire queste tematiche: dal 4 all’8 ottobre presso il ristorante “Boschetto” a S.Giovanni- RSM dopo aver gustato un’ottima cena vegetariana o vegana, senza far soffrire gli animali. La cena ha un costo di €18, bevande incluse e inizierà alle ore 20.00. è gradita la prenotazione al tel. Nr. 0549-878450. I vari incontri seguiranno alle ore 21.30. il ricavato delle serate sarà devoluto in beneficenza. Il dettaglio delle serate è il seguente:

LUNEDI’ 4.10  Veronica Corsini: “Il mio percorso vegan”

MARTEDI’ 5.10 Francesca Piergiovanni -medico veterinario comportamentalista, socio Siomi (società italiana omeopatia e medicina integrata) e consulente e docente di sicurezza alimentare: “Etologia e benessere animale: animali da compagnia e da reddito”.

MERCOLEDI’ 6.10 Lorenza Cevoli– Presidente Animal Freedom: “Alimentazione Vegan”

GIOVEDI’ 7.10 

Proiezione dei filmati ”Meet your meat” e “La terra divorata”.

VENERDI’ 8.10 Onide Venturelli– Vice presidente dell’AVI-Associazione Vegetariana Italiana: “Clima Carnivoro: la dieta vegetariana per la salute e per l’ambiente.”

Alfonsina Guidi