Un quarto di secolo dedicato all’arte marziale giapponese, celebrato con un evento di caratura internazionale. L’Aikido a San Marino compie 25 anni e per l’occasione, sabato 22 novembre, la palestra ex-MESA di Serravalle ospiterà uno stage commemorativo guidato da grandi maestri nipponici. A partire dalle 16, l’evento sarà straordinariamente aperto al pubblico, un’occasione unica per assistere alle tecniche di Aikido, spada giapponese e Jo.
L’iniziativa, annunciata in un comunicato stampa dall’associazione Aikikai San Marino, celebra un percorso che in 25 anni ha trasformato la pratica sul Titano in un “punto di riferimento internazionale, riconosciuto dai massimi vertici dell’Arte marziale del Giappone”. Un successo costruito a partire dal 2001 grazie alla guida del Maestro Ugo Montevecchi, 6° Dan, che ha saputo attrarre nella Repubblica migliaia di praticanti e i più importanti maestri giapponesi.
Protagonista dello stage di sabato prossimo sarà il Maestro Jun Nomoto, 7° Dan, che guiderà le dimostrazioni e l’allenamento alla presenza di altri importanti esponenti dell’arte marziale provenienti direttamente dal Giappone. L’evento non è solo un momento sportivo e culturale, ma anche un’occasione per consolidare il legame tra la disciplina e il territorio, che negli anni ha accolto “migliaia di praticanti da tutt’Italia, che continuano ad apprezzare la Repubblica di San Marino per la sua ospitalità e la sua capacità organizzativa”.
La decisione di aprire le porte della palestra al pubblico per un evento di tale livello rappresenta un invito a tutta la cittadinanza a scoprire da vicino la filosofia e l’eleganza dell’Aikido. Un modo per festeggiare non solo un anniversario, ma il lungo percorso di un’associazione che, aderendo alla Federazione Judo, Lotta, Aikido San Marino e all’Associazione San Marino-Giappone, ha saputo creare un solido ponte culturale e sportivo tra la Repubblica e il Sol Levante.












