Serravalle, verso le elezioni di Giunta. La lista AMO Serravalle: “Il voto è il grazie a chi si impegna per la comunità”

A pochi giorni dal voto per il rinnovo delle Giunte di Castello, previsto per domenica 23 novembre, interviene la lista civica ‘AMO Serravalle’ con un appello rivolto ai cittadini. In una nota, la lista invita a superare la disaffezione e a recarsi alle urne non solo come esercizio di democrazia, ma come gesto di gratitudine verso chi si candida per il bene collettivo, soprattutto nei Castelli con lista unica. Un’alta affluenza, sottolinea ‘AMO Serravalle’, è fondamentale anche per dare più forza e ‘peso specifico’ alle future Giunte nel confronto con le istituzioni.

Di seguito, il testo integrale del comunicato:

Un grazie a chi si mette in gioco per la nostra comunità.

Le persone candidate alle prossime Elezioni di Giunta – e in particolare quelle dei Castelli dove esiste una sola lista – meritano la gratitudine dei propri cittadini. È grazie alla loro disponibilità gratuita, in un ruolo fatto di molti oneri e pochissimi onori, che il Castello potrà continuare ad avere identità e operatività.

Le critiche non dovrebbero rivolgersi a chi si mette in gioco. Prima di discutere di poteri o competenze formali, ricordiamoci dell’impegno concreto e intenso che poche persone – Capitano e 5 o 7 membri di Giunta – assumono sulle proprie spalle per il bene collettivo.

Nessuno è obbligato a candidarsi: restare nella propria “comfort zone” è sempre più semplice. Ma chi decide di donare tempo ed energie alla comunità merita rispetto e sostegno.
E il modo più diretto per dirgli “grazie” è uno solo: andare a votare!!!

La lista civica unica è un’occasione preziosa e irripetibile: ci permette di scegliere non sulla base delle ideologie, ma sulla qualità delle persone. Disponibilità, competenza, esperienza e credibilità sono i criteri che devono guidarci, indipendentemente dai colori politici.

La disinformazione che recita lo slogan in cui “le giunte non servono a nulla” ha avuto ampio contrasto con la realtà dei fatti di questo quinquennio, dove ci sono risultati tangibili ottenuti da molti esecutivi. Sicuramente con il dialogo ed il sostegno ulteriore delle Istituzioni si potrà progredire e migliorare ulteriormente l’apporto delle Giunte.

In ultima analisi, inoltre, un consenso elettorale con numeri importanti eleva il peso specifico delle Giunte, le quali, al momento del confronto con le Istituzioni avranno maggior “potere” di dialogo rappresentando una buona parte della cittadinanza del proprio Castello.

Il 23 Novembre recati alle urne e fai sentire la tua voce al Paese.