La Repubblica di San Marino è un luogo incanto nel cuore dell’Italia. Molte persone si chiedono sempre più spesso perchè non si possa aprire un Casinò.In passato nel parlamento italiano l’onorevole Giancarlo Mazzucca ha proposto che in cambio di una sala da gioco la Repubblica di San Marino dovrebbe combattere concretamente gli evasori fiscali e dovrebbe abbandonare il segreto bancario.
Noi ci chiediamo come sia possibile che siamo arrivati a non avere più nulla di quello che ci chiedeva l’Italia e non essere riusciti ad avere nulla in cambio.
Se addirittura esistevano proposte di parlamentari Italiani per interagire con la nostra amata Repubblica, com’è possibile che San Marino abbia solo dato e non abbi portato nulla a casa?
Noi di E.C.S.O. siamo per l’immediata apertura di una casa da gioco in Repubblica.
Alcuni politici litigano per decidere chi dovrebbe governare il Casinò, mentre secondo noi dovrebbero calmarsi e fare sistema per portare il Casinò a San Marino in tempi record.
Una sala da gioco, assieme alle cisterne del pianello ristrutturate e idonee per contenere esposizioni d’arte internazionali, basterebbe per sanare la disastrosa situazione delle casse dello stato, l’occupazione e rilancerebbe il turismo.
|
Il casinò a San Marino era stato fondato nel 1947 appena dopo la seconda guerra mondiale, ma purtroppo fu subito chiuso a causa delle insistenti pressioni del governo italiano. Se prendiamo per esempio Maltà notiamo subito che l’isola è dotata di ben 4 case da gioco e che gli introiti delle stesse sono enormi. A differenza di Malta San Marino ha la possibilità di pescare i suoi clienti in un mare da 5,5 milioni di potenziali giocatori, per non parlare di tutte le persone che attualmente vanno a giocare a Campione, Venezia o in Croazia. E.C.S.O. |











