Settimana di forza sui mercati: Nasdaq e S&P ai massimi storici, oro e Bitcoin in consolidamento…di Joseph Gasperoni (JTrader)

Settimana decisamente positiva per i mercati internazionali. Dopo il leggero pullback della scorsa ottava, l’indice S&P 500 /SPY è tornato a spingere con decisione, toccando questa mattina area 6.800 punti, nuovo massimo storico. La correzione dei giorni precedenti si è quindi rivelata un semplice respiro tecnico all’interno di un trend chiaramente rialzista, sostenuto da utili societari migliori delle attese e da un sentiment generale di fiducia.

Indice americano SPY

Anche il Nasdaq ha aggiornato i propri massimi storici, confermando la forte rotazione verso i titoli tecnologici. In particolare, Apple, Google e AMD continuano a guidare il rally, con volumi in aumento e struttura tecnica impeccabile. Al contrario, il comparto dei titoli quantum e high-growth ha mostrato maggiore debolezza: dopo settimane di performance eccezionali, molti di questi titoli hanno registrato prese di profitto e un fisiologico ritracciamento.

Settimana movimentata anche per Tesla, che dopo la pubblicazione degli utili ha subito una discesa di circa 40 punti mercoledì, per poi recuperare interamente il terreno perso. Attualmente il titolo si trova in area 450 dollari, una resistenza chiave: un eventuale superamento di questo livello potrebbe aprire la strada verso 480, mentre sotto i 440 aumenterebbe la pressione ribassista di breve termine.

TSLA grafico daily

Sul fronte delle materie prime, l’oro ha ritracciato in area 4.000 dollari, mantenendo però intatto il trend rialzista di fondo. È probabile che stia consolidando prima di un nuovo impulso, che potrebbe riportarlo verso i massimi precedenti se i dati macro resteranno favorevoli.

Il Bitcoin, invece, continua a muoversi in una fase di congestione tra 104.000 e 114.000 dollari, in attesa di un breakout deciso. In questo contesto, la strategia più efficace rimane quella di attendere rotture di livelli chiave e intervenire sui pullback, mantenendo comunque una visione long, coerente con la direzione del mercato generale.

Nel complesso, la struttura globale dei mercati resta impostata al rialzo: le pressioni inflazionistiche si stanno gradualmente stabilizzando, le banche centrali mantengono un approccio prudente, e gli investitori continuano a privilegiare gli asset rischiosi rispetto ai difensivi.

In sintesi, mercato long, trend intatto, forza sui principali indici.
Quello che dicevamo la settimana scorsa di stare con le nostre posizioni long ha dato i suoi frutti. Continuiamo a cavalcare il trend rialzista: non vendere.

Per info: intraprendere carriera di trader inviare email a team@jtrader.co
Breve guida introduttiva https://www.youtube.com/watch?v=6kszoE97Svo&t=32s
https://mail.google.com/mail/u/1/#inbox/FMfcgzQcqRCkFVNMvhxqfSSqFQbvdZDv?projector=1

Joseph Gasperoni