L’ANELLO rosso delle nuove piazze fa girare la testa a migliaia di turisti e visitatori della provincia. Sono accorsi da ogni angolo d’Italia ma anche dall’estero (tantissimi inglesi, francesi, svizzeri, tedeschi e anche qualche giapponese) gli ospiti della seconda edizione di Centro Divino, la festa di ottobre che unisce lo shopping al buon cibo, al buon vino, alla cultura e alla musica. Merito anche della fiera TTG dedicata al mondo del turismo, che ha portato in centro migliaia di professionisti del settore entusiasti della serata. Non sono poi mancati i residenti, della città ma anche dei comuni limitrofi e San Marino. Ieri sera il pubblico in centro è stato quello delle grandi occasioni grazie anche alle temperature miti. Centocinquanta i negozi aperti fino a tardi da piazza Cavour a via Bertola, passando per via Sigismondo, via Cairoli, via Tempio Malatestiano, piazzetta San Bernardino, ma anche via Tonini, via Farini, via Giordano Bruno e piazzetta Zavagli. E solo per la serata alcuni esercizi hanno proposto sconti del 10 e 20%, e realizzato dei punti vendita all’aperto con prezzi stracciati. Alcune vetrine sparse nelle vie più esterne lungo l’anello rosso sono rimaste spente, ma a illuminare le zone più buie c’erano comunque i produttori agricoli e i gruppi catering del territorio che proponevano prodotti tipici, piadina, formaggi, carne e pesce alla griglia.
I PUNTI di degustazione, circa una quarantina, sono stati presi d’assalto per assaggiare oltre 70 etichette e tipologie di vini bianchi, rossi e spumanti dell’entroterra. Non è mancata la musica, con oltre 25 proposte tra band e deejay. Tra le sorprese più belle, quella in piazzetta Zavagli, con il concerto di musica classica del quartetto d’archi Eos, eseguito dai balconi di ogni angolo della piazza, e il concerto in piazza Cavour davanti al foyer del teatro Galli. Anche i musei, aperti fino a mezzanotte e le visite guidate culturali hanno registrato ottime presenze. Il centro storico di Rimini ieri sera è stato per tutti… divino.
