Si concluderà questa sera il Vertice dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) ad Astana (Kazakhistan) al quale ha preso parte, in rappresentanza del Governo sammarinese, la Delegazione guidata dal Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Università e Politiche Giovanili, Romeo Morri.
Lunghi e difficili i negoziati sulla Dichiarazione finale, che dovrà essere adottata da tutti i Capi di Stato e di Governo dei 56 Stati Partecipanti. Il nodo principale che ostacola l’adozione dell’atto finale riguarda i punti relativi al protrarsi dei conflitti nell’area OSCE.
Durante questa seconda giornata il Segretario di Stato Morri che ha preso parte, tra l’altro, alle colazioni di lavoro offerte dal Ministro per gli Affari Esteri e dal Presidente kazako in onore delle Delegazioni presenti, ha avuto modo di incontrare i Rappresentanti di Albania, Italia, Portogallo, Vaticano e Monaco, con cui ha discusso la possibilità di una cooperazione su iniziative e progetti in campo culturale e universitario soffermandosi, in particolare, sull’organizzazione di mostre e soggiorni di studio e senza tralasciare il settore relativo all’istruzione.
Morri si è inoltre trattenuto per un breve colloquio con il Ministro per gli Affari Esteri egiziano.