SI DIFENDA IL LAVORO……di Giorgio Felici

Non  sorprende la posizione di Sinistra Unita sulla Cartiera Ciacci, nel senso che anche “i comunisti” (quelli rimasti) sollecitano i ragionamenti “di pancia” sulla pericolosa tematica dei lavoratori forensi, ma in questo momento credo, dobbiamo fare tutti gli sforzi per difendere il lavoro . il lavoro che il nostro governo non riesce a difendere , e cioè il lavoro serio , produttivo, che può dare garanzie per il futuro del paese. Sinistra Unita a ragione quando dice che non esiste una politica industriale da almeno un decennio, non esiste un progetto che valga la pena di chiamarsi tale, non esiste una classe politica che si spenda concretamente per una seria politica per le imprese che lavorano , e come dice il presidente della Associazione Industriali Paolo Rondelli, “il tempo è scaduto , e la politica ci sta facendo pagare anni di clientelismo , ed è giunto il momento che ognuno nella politica si paghi il clientelismo di tasca propria”………Dobbiamo difendere il lavoro , dove cè, abbiamo bisogno di produrre altri investimenti , in questo momento drammatico , altrimenti rischiamo il fallimento del paese. Sono evidenti a tutti le responsabilità della politica su quanto è stato fatto e soprattutto su quanto non è stato fatto , e allora forse è meglio che non ce la prendiamo con cinquanta lavoratori che non hanno alcuna responsabilità. Il tema Cartiera Ciacci è vecchio e strumentalizzato da decenni , quando negli anni ottanta non si è voluto il trasferimento , oggi il governo e la politica devono espellere i farabutti e truffatori , e non le imprese che lavorano . Non intendo entrare nel merito delle questioni di approvvigionamento energetico , pur riconoscendo che gli abitanti di Gualdicciolo pongono un problema serio e reale, intendo invece sollecitare la politica alla risoluzione dei problemi e non al crearne dei nuovi.
GIORGIO FELICI