SIAMO GIA’ NELL’UNIONE EUROPEA? No solo ignoranza … nel cerimoniale… di Francesco Giovagnoli

Bandiera Ue e San MarinoSottomessi anche all’Europa, come negli altri casi e per legge.
Quelli simbolici, come l’esposizione della bandiera, sono aspetti solo all’apparenza marginali ma, invece, importantissimi e basilari.
Oggi la bandiera dell’Unione Europea era esposta a Palazzo Begni in occasione della visita di Dean Spielmann, Presidente della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e Oratore Ufficiale della Cerimonia d’Ingresso degli Ecc.mi Capitani Reggenti del 1 Aprile 2014.
Come sempre, in ottemperanza allo scriteriato Decreto Delegato 1 agosto 2012 n.103, la nostra Bandiera dà la destra (ovvero la posizione di riguardo) alla bandiera ospite (quindi è a destra per chi guarda) contrariamente a quanto avviene in ogni altra parte del mondo dove la bandiera nazionale è posta sempre al primo posto salvo particolarissimi casi di riguardo (come la visita di un Capo di Stato, ma non è questo il caso), del resto basta osservare l’abbinamento Bandiera Italiana – Bandiera UE, esposte nelle sedi previste, per vedere che l’ultima dà la destra alla prima.
Ora, forse, davvero dovremmo aderire all’Unione Europea per adottare regole comuni e non dover sottostare, anche simbolicamente, ad altri o non potremmo, semplicemente, essere un po’ più accorti nel fare la stesura delle nostre leggi?

Francesco Giovagnoli