SOGGIORNI CULTURALI PER GIOVANI SAMMARINESI RESIDENTI ALL’ESTERO 2009 BANDO DI CONCORSO PER 2 POSTI DI TUTOR

  • Le proposte di Reggini Auto

  • La Segreteria di Stato per gli Affari Esteri e la Consulta dei Cittadini Sammarinesi all’estero, promuovono un bando di concorso per n. 2 posti di tutor nell’ambito dell’edizione 2009 dei Soggiorni Culturali per giovani sammarinesi residenti all’estero, che si svolgeranno dal 1 al 21 luglio p.v..
    I due posti disponibili, per le lingue richieste (inglese e spagnolo) saranno assegnati sulla base dei titoli presentati e dopo un colloquio con una apposita Commissione al fine di verificare la conoscenza della lingua, la disponibilità e l’attitudine dei candidati alla particolarità del servizio da svolgere.
    Il giudizio della Commissione è insindacabile.
    Sono requisiti indispensabili per essere ammessi alla selezione:
    • essere cittadino sammarinese ovvero cittadino italiano residente in San Marino;
    • essere laureati o laureandi in lingue straniere o scuola interpreti, oppure essere madrelingua (inglese o spagnola) in possesso di titolo di studio di scuola media superiore, con buona conoscenza della lingua italiana;
    • avere una età compresa tra i 24 ed i 35 anni;
    • essere disponibili a seguire i partecipanti anche nei giorni festivi e in orari serali.
    Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, dovranno pervenire a mezzo servizio postale A/R o consegnate a mano, entro e non oltre il termine delle ore 14.00 del 5 giugno 2009 presso la Direzione per i Rapporti con le Comunità all’Estero – Dipartimento Affari Esteri – Contr. Omerelli, 17 – Città di San Marino.
    Nella domanda, possibilmente dattiloscritta, il candidato deve dichiarare:
    a) nome, cognome, luogo e data di nascita, recapito e numero telefonico;
    b) di accettare integralmente le norme contenute nel presente bando. La domanda deve essere accompagnata da:
    – un certificato di cittadinanza sammarinese ovvero un certificato di residenza per i cittadini italiani;
    – copia del diploma di laurea in lingue straniere o copia del certificato d’iscrizione per laureandi con elenco degli esami sostenuti oppure, se madrelingua, copia del diploma di scuola media superiore.
    I candidati verranno contattati telefonicamente circa la data in cui si svolgeranno i colloqui. Al termine delle selezioni la Commissione redigerà, per ogni lingua, una graduatoria che resterà affissa presso la Direzione per i Rapporti con le Comunità all’Estero, ove i candidati potranno prenderne visione.
    I due vincitori dovranno far pervenire la propria accettazione entro tre giorni dall’affissione della graduatoria.
    L’ammontare del compenso è di EURO 1.800,00= al lordo di trattenute.
    Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi a:
    Direzione Rapporti con le Comunità all’Estero – Dipartimento Affari Esteri – Tel. 0549 882230/882210.