Sovranità energetica e transizione ecologica, Libera apre il dibattito sul futuro energetico di San Marino. Questa sera alle 21 Sala Montelupo di Domagnano

Libera inaugura un nuovo ciclo di incontri aperti alla cittadinanza e lo fa partendo da un tema cruciale: la sovranità energetica e la transizione ecologica.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 23 ottobre alle ore 21, nella Sala Montelupo di Domagnano, con un titolo che dice già tutto: “Sovranità energetica e transizione ecologica: strategie per uno sviluppo sostenibile a San Marino”.

Ad aprire i lavori sarà Michele Muratori, presidente del gruppo consiliare di Libera, che ha presentato l’iniziativa in conferenza stampa insieme ai relatori: il Segretario di Stato per il Lavoro Alessandro Bevitori, Raoul Chiaruzzi (direttore generale AASS), Renzo Giardi (presidente del CdA AASS), l’ingegnere Gerardo Giovagnoli (PSD) e l’ingegnere Andrea Mina, esperto di energie rinnovabili.

Muratori ha chiarito che l’obiettivo dell’incontro è andare oltre le logiche politiche, mettendo a confronto tecnici e istituzioni su un tema che tocca direttamente cittadini e imprese. “Per settimane il dibattito politico è stato dominato dal tema del fotovoltaico – ha spiegato – ma serve un approccio più ampio, che tenga insieme energia elettrica, acqua e gas, in una visione di autonomia e programmazione”.

L’autonomia energetica, infatti, non è solo una questione economica ma anche di sovranità e capacità di pianificare il futuro del Paese. Proprio per questo Libera punta a coinvolgere anche le nuove generazioni, come sottolineato da Emily Lazzari, coordinatrice del giovanile: “Ci sono tanti ragazzi che studiano queste materie e che saranno i futuri ingegneri del Paese. Approfondire le tematiche della transizione energetica è nel loro stesso interesse e nel futuro della Repubblica”.

La serata, a ingresso libero, promette di offrire una visione chiara e realistica sulle sfide energetiche di San Marino, tra costi, sostenibilità e nuove opportunità per cittadini e imprese.

San Marino. Autonomia energetica e transizione ecologica nella prima serata pubblica organizzata da Libera, per capire le ragioni della scelta sul fotovoltaico