Sport. Juve al bivio. Il futuro di Conte è tutto da scrivere. Decidono Scudetto ed Europa League

antonio-conte-juventus1-770x577Il futuro di Conte è tutto da scrivere, il finale. Chi vuol essere, lieto sia. Del domani non v’è certezza. Dipenderà da diversi fattori. In corso Galileo Ferraris non sono stati con le mani in mano in queste settimane. Il piano A resta sempre il tecnico salentino, il piano B prevede Klopp (lui ha dato una disponibilità di massima) con Spalletti e Mancini alternative più che accreditate. Insomma si naviga a vista. Ma entro la fine della prossima settimana l’arcano sarà sciolto con buona pace di tutti, perché una società come la Juve non può permettersi intoppi o ritardi nella preparazione della prossima stagione, soprattutto sull’allenatore. Marotta, Paratici e Nedved lavorano sottotraccia anche sul mercato. Sanchez, Menez e Nani sono piste davvero calde come Paletta e Cerci. L’idea di massima è quella di passare al 4-3-3, ad un modulo più europeo con un bel restyling del gruppo storico guidato da Conte. In casa bianconera sono ore decisive. Tutti i riflettori a Vinovo sono puntati sul campo. Domani c’è il Sassuolo, giovedì il ritorno di Europa League contro il Benfica. Sarà una settimana cruciale, due partite che indirizzeranno inesorabilmente la stagione. Ieri a Vinovo Vidal ha sostenuto un allenamento differenziato. Il suo menisco destro verrà monitorato, non è escluso l’intervento, ma neanche che possa scendere in campo contro il Benfica. Si è fermato Barzagli per una fastidiosa borsite retrocalcaneare destra. Due pezzi da novanta che avrebbero fatto comodo a Conte, soprattutto adesso che il gioco si fa duro.