Dopo la diffusione di immagini che mostrano Donald Trump con caviglie inspiegabilmente gonfie, soprannominate ironicamente “zampe di zampogna”, negli Stati Uniti si moltiplicano le domande sul reale stato di salute dell’ex presidente. Una corrente interna al Partito Democratico, vicina a Bernie Sanders, nutre forti sospetti che le condizioni fisiche di Trump siano più precarie di quanto rivelato dai medici della Casa Bianca.
Alcuni deputati democratici starebbero valutando di proporre l’istituzione di una commissione medica indipendente incaricata di verificare le reali condizioni di salute di Trump, alimentando un dibattito acceso tra i sostenitori e gli oppositori dell’ex presidente.
Nel frattempo, sui social network si rincorrono voci e teorie cospirative che ipotizzano problemi di insufficienza cardiaca o demenza senile, con molti commentatori convinti che qualunque cosa venga nascosta, le condizioni di Trump starebbero peggiorando.
La questione della salute dell’ex inquilino della Casa Bianca è dunque diventata un tema di grande interesse e tensione politica, con riflessi significativi nel clima pre-elettorale e nella stessa strategia del Partito Democratico.