Presentata in occasione di Ecomondo 2024, l’opera ideata dal Consorzio verrà installata quest’anno nella città romagnola durante l’evento dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare.
Rimini, 6 novembre 2025 – A un anno esatto dalla sua prima presentazione a Ecomondo, Steelosa®, la panchina in acciaio riciclato realizzata da RICREA, fa il suo atteso ritorno nella celebre città turistica. Quest’opera, che incarna i principi dell’economia circolare e l’impegno per l’ambiente, veicola un messaggio importante: il corretto riciclo dell’acciaio è fondamentale per un futuro più sostenibile. Dopo aver toccato sei diverse località italiane, ispirando cittadini e amministrazioni Steelosa® – ideata dal Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in acciaio – troneggia ora sul suggestivo lungomare. La panchina è stata svelata oggi, alla presenza delle istituzioni locali, presso Piazzale Boscovich, un punto di ritrovo fra i principali della città: dove, da adesso, i valori di sostenibilità e innovazione ambientale promossi dalla fiera si concretizzano in un elemento di arredo urbano a disposizione della comunità.
L’incontro tra la straordinaria durevolezza dell’acciaio — un materiale che può essere riciclato al 100% all’infinito senza perdere le proprie qualità intrinseche — e lo sconfinata prospettiva del mare Adriatico dà vita a un dialogo profondo tra l’innovazione sostenibile e la bellezza vivace della costa. Dalla sua posizione privilegiata, a fianco della ruota panoramica, Steelosa® non passa inosservata e diffonde con chiarezza il messaggio di cui si fa portavoce: grazie al riciclo l’acciaio trova davanti a sé un orizzonte di possibilità infinite. La panchina diventa così un invito a riflettere sulla centralità delle risorse e sulla costruzione attiva di un futuro più sostenibile per tutti.
“Per noi di RICREA, Steelosa® assume un significato particolarmente profondo, specialmente in un contesto come Ecomondo, fiera di primo piano in fatto di innovazione e riciclo ambientale – sottolinea Domenico Rinaldini, Presidente di RICREA –. Questa panchina non è solo un oggetto, ma un simbolo che rende tangibile e immediatamente comprensibile il valore del corretto riciclo degli imballaggi in acciaio, quali barattoli, scatolette, fusti, lattine, secchielli, bombolette e tappi corona. L’installazione della panchina a Rimini amplifica il nostro messaggio: gli imballaggi in acciaio possono e devono avere una seconda vita, trasformandosi in oggetti utili e durevoli. Questo processo virtuoso è il risultato della collaborazione quotidiana tra cittadini, amministrazioni e gestori dei servizi di raccolta, che ne garantiscono il corretto ciclo. La presenza di Steelosa® in questa città nota e amata rappresenta così un gesto particolarmente significativo, che coniuga la responsabilità ambientale al senso di comunità e all’impegno collettivo per un’economia sempre più circolare.”
“Questa panchina non è solo un elemento di arredo urbano, ma un simbolo tangibile di come il corretto recupero e riciclo possano trasformare un rifiuto in una risorsa permanente, ricordando a cittadini e visitatori che la sostenibilità passa attraverso i gesti quotidiani di ciascuno di noi. Rimini vuole essere sempre più una città che punta sull’economia circolare capace di generare bellezza e funzionalità al servizio della comunità”, afferma Anna Montini, Assessore all’Ambiente del Comune di Rimini
“L’installazione di questa bellissima panchina sul lungomare di Rimini, città che serviamo con i nostri servizi ambientali, è un’importante occasione per dare concretezza al valore dell’economia circolare” – dichiara Guido Puccinotti, Responsabile Area Rimini Direzione Centrale Servizi Ambientali – Come Gruppo Hera, siamo impegnati quotidianamente nella gestione efficiente e di qualità della raccolta differenziata, un anello fondamentale per garantire che materiali come l’acciaio – una risorsa preziosa e “infinita” grazie al suo riciclo illimitato – possano tornare a nuova vita. Questa panchina è la dimostrazione visiva di come il gesto di separare correttamente gli imballaggi si traduca in risultati tangibili per la comunità e per l’ambiente. Incoraggiamo i cittadini e i turisti di Rimini a vedere questa panchina non solo come elemento di arredo, ma promemoria costante che un futuro più sostenibile è possibile, a partire dalle nostre abitudini di riciclo”.
Rimini si conferma quindi una tappa fondamentale di questo progetto nazionale, offrendo una preziosa occasione di confronto su tematiche cruciali per la tutela dell’ambiente e la promozione di una cultura del corretto riferimento e del riciclo, diffondendo un messaggio concreto e visibile nel cuore della città. Il viaggio di Steelosa® proseguirà, toccando altre località scelte per la loro capacità di offrire una “vista sull’infinito” in senso simbolico, naturale o culturale. Ogni panchina sarà un punto di riflessione condivisa tra le comunità e l’ambiente che le circonda.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – e di Fondazione Pubblicità Progresso.
Comunicato stampa












