STORIA DELLA FILODRAMMATICA DI SAN MARINO PER IMMAGINI (A cura di Augusto Casali) – 15° Episodio

L’Aneddoto:

Anche questo fatto è ampiamente riportato nella pubblicazione “Il Titano Racconta” di Egidio Belisardi ed è stato adattato teatralmente dal Piccolo Teatro Arnaldo Martelli in occasione della rappresentazione del 5 febbraio 1990.

La vecchia Filodrammatica Sammarinese aveva da almeno venti anni un suggeritore eccezionale: un certo Romolo.

Data la sua lunga esperienza, le sue note qualità e l’affiatamento raggiunto con i vari componenti della Compagnia, gli attori si sentono davvero tranquillissimi con lui in buca.

Il lavoro rappresentato in quella circostanza era un dramma classico. Si alza il sipario, la commedia ha inizio e tutto fila tranquillamente, almeno fino a quando entra in scena un personaggio con una tazza (altri dicono un’ampolla) che pronuncia la sua battuta.

Maestà, ecco la tazza del prezioso unguento….” Però il resto della battuta proprio non gli viene in mente. 

Ecco allora che Romolo gli viene abilmente in aiuto suggerendo il seguito della frase, ma l’attore, forse in preda al panico, non raccoglie, non ricorda, e prende tempo ribadendo l’inizio della battuta: “Maestà, ecco la tazza del prezioso unguento….”, null’altro però riesce ad aggiungere.

Romolo nella buca si agita, mima, gesticola, cerca in tutti i modi di suggerire, ma tutti gli sforzi sono vani. L’attore non sente ed in preda ad una grande paura, con gli occhi sbarrati, ripete: Maestà, ecco la tazza del prezioso unguento… Silenzio. Romolo allora non ne può proprio più, scatta ad alta voce, udito da tutti, e dice, rivolto all’indirizzo dell’interprete: “Ongte e cul!”.

FOTO 1 (Metà anni “60: Roberta Venerucci”)

Le Commedie del Piccolo Teatro Arnaldo Martelli:

Il 5 febbraio 1965 il Piccolo Teatro Arnaldo Martelli apre un’altra stagione e torna in scena, al Teatro Titano,  con la commedia di Marc Gilbert Sauvayon, “13 A TAVOLA”.

Undici sono gli interpreti e anche in questa circostanza vi sono parecchi esordi: Fernanda e Giuditta Bollini, Waldes Fiorini e Gabriella Paltrinieri. Il cast è completato da Elda e Rosella Bardelli, Augusto Casali, Fausta Morganti, Marino Serra e Amedeo Venerucci.

FOTO 2 (5 febbraio 1965: “13 a Tavola” – Amedeo Venerucci)

FOTO 3 (5 febbraio 1965: “13 a Tavola” – Da sinistra: Marino Serra, Fausta Morganti, Antonio Cardinali)

Dietro le Quinte:

FOTO 4 (Sopra: Nello Casali – Sotto: Cesare Casali)

FOTO 5 (Gabriele Bollini)

FOTO 6 (1979: “Acideint ma c’là mela” di Ermanno Cola – Da sinistra: Augusto Casali, Giulio Valentini, Marina Guardigli, Pier Domenico Cardelli)