STORIA DELLA FILODRAMMATICA DI SAN MARINO PER IMMAGINI (A cura di Augusto Casali) – Puntata n.45

STORIA DELLA FILODRAMMATICA DI SAN MARINO

PER IMMAGINI

(A cura di Augusto Casali)

Foto 1

Il dopo Commedia:

Foto 2 (Sopra: Samanta Bologna – Sotto: Ivana MariottI)

I Manifesti e le Locandine: 

Foto 3 (1974: Locandina della commedia: “QUESTA FELICITA’”, di Catani e Scotti)

Dietro le Quinte:

Foto 4 (Eugenia Sammarini al trucco sotto le sapienti mani di Ivana Giovagnoli)

Le Commedie del Piccolo Teatro Arnaldo Martelli:

Il Piccolo Teatro Arnaldo Martelli torna in scena il 5 Febbraio 1979 con la commedia di Ermanno Cola, “ACCIDEINT MA C’LA’ MELA”. La traduzione della commedia in vernacolo sammarinese è stata affidata ad Ercole Capicchioni.

La scelta di questo testo produsse l’incontro con l’autore Ermanno Cola, uomo  di grande ironia, cultore delle tradizioni faentine (Ideò nel 1959 il famoso Palio del Niballo), scrittore e poeta non solo dialettale . Le sue commedie, rappresentate dalle migliori compagnie, hanno più volte vinto il promo premio nella rinomata Rassegnas del Teatro di Faenza, alla quale ogni anno partecipano gruppi da tutta Italia. 

Ermanno Cola era un personaggio brillante, modesto (fin troppo) misurato, la cui compagnia era godibilissima. Nel corso degli anni è stato stretto con Cola un sincero rapporto di amicizia e di stima. Dal 1979 al 1984 sono stati rappresentati dal Piccolo Teatro Arnaldo Martelli  ben otto commedie.

Per l’occasione esordirono con il Gruppo, Marina Vannucci e Pier Domenico Cardelli. Gli altri interpreti furono: Massimo Bardelli, Augusto Casali, Giuseppe Gianni, Marina Guardigli, Piny Mariani, Eiugenia Sammarini, Luciano Sansovini, Giulio Valentini.

La Commedia venne replicata nel Teatro Titano di San Marino, nel Teatro Concordia di Borgo Maggiore e nel Teatro Nuovo di Dogana.

Foto 5 (1979: “ACCIDEINT MA C’LA’ MELA”, di Eramanno Cola – Marina Guardigli e in fondo a destra, Pier Domenico Cardelli)

Il Frangente:

Foto 6 (Da sinistra: Augusto Casali e Luciano Sansovini)

La Foto di Gruppo:

Foto 7 (1988: “ESPERIMENTO COLLETTIVO PER UNO SPETTACOLO ISPIRATO A CESARE BORGIA, DETTO IL VALENTINO: Da sinistra: Andrea Suzzi Valli, Enea Zani, Valeria Ciavatta, Diane Amici, Luca Casali, Elisa Della Balda, Eugenia Sammarini, Pier Domenico Cardelli, Rosy Billi, Nello Casali. Seduti da sinistra: Augusto Casali, Luciano Sansovini, Paolo Gattei. Di spalle Piero Di noia.