• Screenshot
  • STORIA DELLA FILODRAMMATICA DI SAN MARINO PER IMMAGINI (A cura di Augusto Casali) – puntata n.31

    Foto 1

    I Manifesti e le Locandine:

    Foto 2 (2012: Locandina dello spettacolo “DAL TEATRO DELL’ASSURDO ALL’ASSURDO DEL TEATRO” – Testi di Achille Campanile, Stefano Benni, Woody Allen)

    Foto 3 (1986 – Locandina dello spettacolo in due atti unici: “I TRE BRAVI” – “NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE”, di Dario Fo)

    Dietro le Quinte:

    Foto 4 (Una pausa dell’accaldato Enea Zani, sotto lo sguardo perplesso del fotografo Massimo Mancini)

    Le Commedie del Piccolo Teatro Arnaldo Martelli:

    L’8 Novembre 1969 torna il teatro della Filodrammatica storica di San Marino con la commedia “LA CURIOSA”, di Jack Popplewer. Un giallo comico assai apprezzato dal pubblico. Questo lavoro segna l’esordio di un altro giovane attore: Edoardo Stacchini.

    Gli altri interpreti sono stati: Elda Bardelli, Rosella Bardelli, Augusto Casali, Cesare Casali, Piny Mariani, Bruno Masi, Pier Luigi Renzi, Eugenia Sammarini, Giulio Valentini.

    Foto 5 (1969: “LA CURIOSA”, di Jack Popplewer – Da sinistra: Piny Mariani, Elda Bardelli, Rosella Bardelli)

    Foto 6 (1969: “LA CURIOSA”, di Jack Popplewer – Cesare Casali nella parte dell’ispettore)

    Il Frangente:

    Foto 7 (1986: “LA BUTEGA AD PITROUN”, di Guido Lucchini – Da sinistra – Marina Guardigli, Giulio Valentini)