Tre micro-seminari ‘in rosa’ per altrettanti viaggi in diversi mondi accademici, culturali e sociali, insieme a figure legate all’Ateneo sammarinese. E’ quanto verrà proposto durante le ‘lectio brevis’ in programma nell’ambito della Notte Bianca dell’Università di San Marino di venerdì 9 giugno, che sintetizza nel titolo “Ricucire il mondo” l’attenzione verso i ruoli e le sensibilità femminili in ambiti che vanno dalle scienze alle arti. Si tratta di una serie di eventi a ingresso gratuito che inizierà alle 15:30 per finire a tarda ora, all’interno dei quali trovano spazio appuntamenti all’insegna della cultura come, appunto, le tre ‘pillole’ di 30 minuti che andranno in scena dalle ore 16 nell’Aula Magna dell’Antico Monastero di Santa Chiara, in contrada Omerelli 20, nel centro storico del Titano.
I tre interventi saranno preceduti, alle ore 15:30, da un’introduzione del Rettore dell’Ateneo, Corrado Petrocelli, che offrirà anche una lectio magistralis dal titolo “Donne e medicina nella storia”.