Striscia la Notizia approda in Congresso. Sospese le attività Titan Arms e Morgan Souvenir

Vergognoso e grave per il paese – queste le parole del Segretario Arzilli nella consueta conferenza stampa del Congresso di Stato – quello che è avvenuto e programmato ieri sera su Canale5 nella trasmissione ”Striscia la Notizia”.

”Ho già avuto a che fare con queste problematiche, vendita di armi a minori, quando nel 2005 ci fu un servizio simile sempre su Striscia La Notizia e l’allora governo intervenne con pronta efficienza con Regolamento molto severo per la vendita di questi materiali a minori. Questo per dare delle giuste regole a chi volesse lavorare in questo settore”.

”Non è accettabile però – parole di Arzilli – proprio perchè è stata fatta una legge e dei corsi specifici per chi fa questo di attività, sia di prima categoria (softair, pugnali di fantasia e che riproducono quelle dei film) che di seconda comunque devono passare un test attitudinale e ci sono dei corsi specifici dove viene spiegata la normativa. C’è poi una Commissione che valuta il candidato e ne da l’idoneità o meno. All’interno di questi corsi viene spiegato come si vendono queste armi e a chi si può vendere tale merce”

Ancora più grave per un armiere di seconda categoria – che è un armiere a tutti gli effetti e che sono coloro che vendono armi vere e proprie – e che hanno la responsabilità e la professionalità adeguata per il loro lavoro vendere coltelli a minorenni superiori agli 8 centimetri.

La ns. normativa – continua Arzilli – è più rigida anche di quella italiana, solo che abbiamo visto che non è stata rispettata.

Il Commerciante ripreso da Striscia ha commesso un atto gravissimo – continua il Segretario di Stato -, non si può commentare in maniera normale chi fa una cosa del genere, soprattutto dato che non sappiamo se sia successo altre volte o meno, se era consuetudine.

Il Congresso di Stato, vista la gravità, ha deciso di sospendere immediatamente sia la Titan Arms di Serravalle che la Morgan Souvenir del Centro Storico per una settimana piena e continuativa a partire da domani, questo come primo segnale di assoluta indignazione per quello che è successo.

Operatori spregiudicati che hanno messo in difficoltà San Marino ed il buon nome dello stesso per la loro attività.

La Balestra poi – secondo Arzilli – non può essere considerata una arma di difesa e non può essere venduta a minori di 18 anni. Il Congresso ha demandato la Segreteria Industria per presentare un esposto alla magistratura affinche si sia verificata la sussistenza di eventuali ipotesi di reato. La Gendarmeria promuoverà ogni opportuna azione, farò tutte le verifiche sugli atti che sono stati compiuti non solo su queste attività ma anche sulle altre similari. Un monitoraggio sulle attività presenti nel paese.

Non è più accettabile – conclude Marco Arzilli – che queste cose succedano, bisogna dare dei segnali forti e siamo immediatamente intervenuti. Mi auguro che ci sia una forte risposta anche da parte degli operatori del settore.”