Successo per ‘Padel e Salute’, ‘prevenzione fondamentale’

(ANSA) – ROMA, 17 OTT – Grande successo per ‘Padel e Salute’,
l’evento di prevenzione e sensibilizzazione, in collaborazione
con l’Università Sapienza e il Policlinico Umberto I dove lo
sport diventa il volano per la promozione della salute. Il
torneo Fit ha visto 8 circoli impegnati su Roma dall’11 al 17
ottobre con 290 iscritti e 680 visite di prevenzione gratuite
svolte. “La mia passione è divulgare l’informazione in termini
di prevenzione – ha spiegato il Prof. Stefano Arcieri nella
conferenza stampa di chiusura dell’evento -. Crediamo nella
prevenzione e nella sua efficacia e non solo per la salute. Fare
prevenzione significa abbattere i costi di ospedalizzazione, è
fondamentale”. La parola poi passa alla Prof.ssa Antonella
Polimeni, Rettrice Università di Roma “Sapienza”. “Padel e
Salute è una manifestazione che offre l’occasione di capire
quanto lo sport sia volano per i corretti stili di vita – ha
spiegato attraverso un video messaggio – Lo sport è un tema caro
alla nostra università. Iniziative come queste sono importanti
per la nostra comunità, sono un esempio virtuoso di dialogo tra
più componenti in tema di prevenzione”. Conclude il Direttore
Generale Policlinico Umberto I Dott. Fabrizio D’Alba: “L’impegno
che dobbiamo prendere tutti noi è di non fare passi indietro.
    Dobbiamo mantenere questa linea, se grazie allo sforzo di tutti
stiamo uscendo dall’incubo del Covid, dobbiamo provare a essere
migliori di prima. Sugli stili di vita ci dobbiamo lavorare,
perché in questo il Covid non ha portato valore”. (ANSA).
   


Fonte originale: Leggi ora la fonte