SUPERCIACCI. Quasi ultimata la manutenzione straordinaria della pista di pattinaggio e nuovi interventi a San Marino Città

Il Segretario Matteo Ciacci: “Restituiamo decoro e sicurezza ai cittadini”

La riqualificazione dell’area ex pattinaggio di San Marino Città è ormai prossima alla conclusione. I lavori, che hanno interessato la storica zona compresa tra i parcheggi 6 e 7, hanno trasformato un’area per lungo tempo abbandonata in uno spazio moderno, sicuro e funzionale, pronto a tornare patrimonio della collettività.

L’intervento, voluto e seguito da vicino dal Segretario di Stato Matteo Ciacci, ha previsto una nuova pavimentazione in calcestruzzo levigato, la demolizione dei vecchi muretti e l’eliminazione della ringhiera, con l’obiettivo di rendere lo spazio più sicuro, moderno e fruibile. Lo stesso Segretario ha espresso grande soddisfazione:

“Siamo vicini al traguardo finale di un’opera che rappresenta non solo una riqualificazione urbanistica, ma anche un segnale di attenzione alla qualità della vita dei cittadini. Restituire dignità e decoro a spazi pubblici come questo significa investire nella comunità e nel futuro”.

Accanto alla pista di pattinaggio, l’impegno per migliorare la vivibilità urbana prosegue anche in altre zone della Repubblica. È infatti previsto un ulteriore intervento in via Paolo III, nei pressi del ristorante Smaller, dove verrà realizzato un nuovo marciapiede. Una piccola ma significativa opera che risponde alle esigenze di sicurezza e accessibilità, molto attese dai residenti e da chi frequenta la zona.

“Ogni intervento, grande o piccolo che sia, ha sottolineato Ciacci, contribuisce a rendere le nostre strade più sicure e i nostri quartieri più vivibili. L’attenzione al dettaglio è fondamentale: i cittadini devono percepire che la politica non dimentica i bisogni concreti di chi vive la città ogni giorno”.

Con la prossima conclusione del cantiere della pista e l’avvio dei nuovi lavori in via Paolo III, si consolida l’immagine di un Segretario instancabile e prolifico, che continua a portare avanti progetti concreti per migliorare il volto di San Marino.

Ecco gli altri cantieri:

CANTIERI

1) BALDASSERONA (6 ottobre)
2) EX DISTRIBUTORE IP (20 ottobre)
3) PALAZZO BEGNI (3 novembre)
4) ANTENNE (primi di novembre)
5) SCALA MALAGOLA (gennaio 2026)
6) CIMITERO FIORENTINO (Gennaio 2026)
7) CICLOPEDONALE (febbraio 2026)
8) POLO DELLA SICUREZZA (marzo/aprile 2026)
9) TRENINO 100M (dicembre 2025)

Ottimo lavoro SuperCiacci!

/ms