<< Dopo aver trascorso l’estate ad allenarsi duramente in vista dei prossimi impegni agonistici, l’intera squadra del Taekwondo San Marino si è trasferita sabato e domenica scorsi presso la Sport Domus di Serravalle per aderire all’iniziativa di Sport in Fiera organizzata dal CONS. Ha riscosso un enorme successo facendo conoscere questa stupenda arte marziale soprattutto ai giovanissimi, che saranno poi i campioni di domani.
E’ stato un ulteriore passaggio per introdursi nel mondo delle gare agonistiche che inizieranno già dal prossimo fine settimana, guidati sull’ottagono di gara dal coach della Nazionale Secondo Bernardi (c.n. 5° dan).
Si incomincia a Valeggio sul Mincio (VR) per gli Interregionali FITA Veneto con Michele Ceccaroni (3° dan), Davide Borgagni (2° dan), Luca Ghiotti (1° dan Junior), Daniele Leardini (1° dan), Elias Lonfernini (1° poom – cintura nera cadetti B), Michael Proppert (2° kup) e Giulia Tosi (2° kup cadetti A)
Di seguito il 12-15 ottobre, nello spirito di collaborazione con la FITA (Federazione Italiana Taekwondo) e la nostra Federazione (FESAM), l’intera squadra sarà in ritiro con la Nazionale Italiana sotto la supervisione del Gran Maestro Park Young Ghil (cintura nera 9° dan, Direttore Sportivo Federazione Italiana Taekwondo FITA e TSM).
Nel weekend del 28-31 ottobre Ceccaroni, Ghiotti e Tosi saranno a Belgrado per il Serbian Open e poi dal 13 al 20 di novembre Luca Ghiotti parteciperà ad una gara mozzafiato: il Campionato Mondiale Junior a Burnaby (Canada).
Tutto questo in vista ed in preparazione delle qualifiche ai Giochi del Mediterraneo 2017 che si terranno a Tarragona (Spagna) per Michele Ceccaroni (3° dan), Francesco Maiani (3° dan) e Luca Ghiotti (1° dan Junior).
Ma il 2017 ha in serbo anche due altri grandi appuntamenti: il Campionato Europeo Junior al quale si iscriverà la nostra giovane promessa femminile Giulia Tosi e per finire in bellezza il Campionato Mondiale Cadetti al quale parteciperà l’altro giovanissimo: Elias Lonfernini.
E’ un programma intenso ed ambizioso, con l’intento di portare il nostro movimento ai massimi livelli europei e mondiali.
Tutti sono impegnati in quella direzione dagli atleti agonisti al gruppo dei giovanissimi, con gli allenatori, il presidente Giovanni Ugolini, il Coach della Nazionale Maestro Secondo Bernardi, assieme alla FESAM ed al CONS alla quale il TSM è affiliato. >>
Giovanni UGOLINI (Presidente T.S.M.)