SI CHIAMA Federica l’ultima nata del 2015: la deliziosa femminuccia è venuta alla luce giovedì alle 23.48, solo dodici minuti prima dell’inizio del nuovo anno. Che è stato invece ‘scelto’ da Liam, un bel maschietto, terzogenito di una signora di origine marocchina. E’ lui il primo nato del 2016: ha visto la luce alle 3.34 quando ancora non si erano spenti i ‘botti’ della festa.
ENTRAMBI i pargoli sono nati all’ospedale ‘Infermi’ di Rimini. Una curiosità: la neo-mamma di Federica è Francesca Ugolini, 37enne sindaco di Talamello, rieletta per il secondo mandato nel maggio 2014 con una lista civica, con il 62,79 per cento dei voti. Una maggioranza ‘bulgara’ con la quale la Ugolini ha travolto la sfidante, Cladia Beccari, sostenuta da una lista civica di centrosinistra, che si è fermata al 37,21 per cento delle preferenze.
«SONO felicissima, ringrazio di cuore tutto il personale del reparto Ostetricia e quello della sala parto – sorride radiosa il sindaco mamma dal letto del nosocomio riminese –. Conto di tornare a casa a breve. E nel giro di qualche giorno riprendere anche a svolgere le mie funzioni di sindaco a Talamello». Del resto Francesca Ugolini, laureata, nata non si è presa neppure un giorno nel periodo pre-parto. La piccola Federica pesava alla nascita pesava due chili e 815 grammi.
POCO più di tre ore e ha emesso il primo vagito il piccolo Liam, venuto al mondo alle 3.34 della notte, quattro chili e 130 grammi di peso. Primo a nascere nel 2016. Seguito a ruota – alle 5.19 – dal secondogenito di una signora italiana, di tre chili e 445 grammi. Il terzo nato dell’anno nuovo a Rimini è il bimbo – secondo figlio – di una signora dell’Est, nato sempre agli ‘Infermi’, alle 7.47, di tre chili e 385 grammi. Il numero complessivo di parti all’ospedale di Rimini – quello deputato alla maternità tra i vari nosocomi della provincia – nel 2015 sfiora quota tremila: sono stati 2.983. Si tratta del numero più alto di tutti i punti nascita dell’Azienda sanitaria locale della Romagna (la cosiddetta ‘auslona’).
A RAVENNA i parti sono stati 1.467; a Lugo 645; quota 715 per Faenza, 1.138 a Forlì e 1.979 all’ospedale ‘Bufalini’ di Cesena. Dove il primo nato dell’anno è venuto alla luce alle 10.47. La curiosità è che il padre del bimbo è stato il primo nato di Cesena nel 1970. Un ‘talento’ di famiglia.
Resto del Carlino