Arriva un aiuto concreto per le famiglie riccionesi in difficoltà economica. Da giovedì 30 ottobre fino al 30 dicembre sarà possibile presentare domanda per ottenere riduzioni o l’esenzione totale della Tari 2025. La misura, come comunicato dal Comune di Riccione, è pensata per sostenere concretamente nuclei familiari, pensionati e lavoratori che si trovano in condizioni di disagio, promuovendo una politica fiscale più equa.
Il bando, pubblicato oggi sul sito istituzionale, definisce diverse categorie di beneficiari in base al reddito e alla situazione familiare. Potranno fare richiesta, ad esempio, i nuclei con un indicatore Isee fino a 10.300 euro (con priorità a chi è in affitto), ma anche i pensionati con più di 65 anni e gli invalidi civili (con invalidità pari o superiore al 74%) che abbiano un Isee non superiore a 18.500 euro. Agevolazioni previste anche per i lavoratori dipendenti con Isee fino a 14.800 euro, sempre con un occhio di riguardo per chi paga un affitto.
Un’attenzione particolare è riservata alle famiglie numerose, con quattro o più componenti e reddito da lavoro dipendente, per le quali la soglia Isee si alza fino a 16.000 euro. Rientrano tra i beneficiari anche i nuclei familiari con lavoratori in difficoltà, come disoccupati da almeno due mesi, in cassa integrazione o con orario di lavoro ridotto: per loro, il tetto Isee per accedere al contributo è fissato a 25.000 euro. Per sostenere queste categorie, il Comune ha stanziato fondi dedicati.
Il beneficio potrà consistere in una riduzione parziale o nell’esenzione totale della tassa. In particolare, per chi non riceve già il Bonus sociale rifiuti nazionale (Arera), è prevista una riduzione del 100%, che può tradursi in esenzione totale o in compensazione di eventuali debiti pregressi. Per chi invece già beneficia del bonus, lo sconto comunale sulla Tari sarà del 75%. Viene inoltre confermata la possibilità, per chi ha già usufruito delle agevolazioni nel 2024, di sospendere il pagamento delle rate in attesa della nuova domanda.
Le domande potranno essere presentate dal 30 ottobre al 30 dicembre 2025, secondo le modalità indicate nel bando disponibile sul sito www.comune.riccione.rn.it. Per informazioni e assistenza è possibile contattare l’Ufficio Tributi al numero 0541 608111 o via email all’indirizzo protocollo@comune.riccione.rn.it.












