‘Tarocca’ parcometri e trattiene il resto, ai domiciliari

(ANSA) – MILANO, 19 GEN – Con un tastierino elettronico,
acquistato online dall’estero, era in grado di modificare il
funzionamento dei parcometri senza che questi segnalassero la
sofisticazione, trattenendo buona parte delle somme che gli
automobilisti versavano. La dipendente di una municipalizzata di
Busto Arsizio (Varese) era così riuscita così ad accumulare nel
tempo 95mila euro che aveva usato per trattamenti estetici,
iscrizioni a villaggi fitness, per l’acquisto di telefoni
cellulari e altre spese personali.
    Per questo, i militari della Guardia di Finanza del Comando
Provinciale di Varese hanno eseguito un’ordinanza di custodia
cautelare ai domiciliari per peculato, emessa dal gip di Busto
Arsizio, nei confronti della donna che, dal novembre 2021 a
settembre di quest’anno, si era appropriata di denaro dell’Ente,
derivante dagli incassi della gestione dei parcheggi pubblici.
    E’ stato anche eseguito un sequestro preventivo “per
equivalente” finalizzato alla confisca di beni nella
disponibilità dell’indagata, fino alla concorrenza del danno
arrecato alla Pubblica Amministrazione, accertato, a ora in
oltre 95.000 euro L’attività di Polizia giudiziaria, con pedinamenti e
intercettazioni ambientali hanno dimostrato come l’addetta al
settore parcheggi della municipalizzata, e incaricata di
pubblico servizio, aveva manomesso tutti i 38 parcometri nel
territorio del comune. (ANSA).
   


Fonte originale: Leggi ora la fonte