Tavolo frontalieri: “Le priorità sono cancellare la super tassa e ripristinare le franchigia”

È stata una riunione di insediamento quella di oggi del tavolo frontalieri, presieduto per il Governo dal Segretario per il Lavoro Francesco Mussoni e dal Segretario per le Finanze Pasquale Valentini. Si tratterebbe di un tavolo permanente, al quale partecipano membri di Governo e le parti sindacali. Il lavoro sarà articolato trattando argomenti giuridici, politico-istituzionali, comprendendo i rapporti bilaterali con le istituzioni italiane, e ponendosi finalità sociali a garanzia di un equilibrio tra le esigenze delle parti. Quella di oggi per il Governo è stato solo il momento di apertura del tavolo quindi i Segretari di Stato non sono entrati nel vivo di alcun argomento relativo al frontalierato. Il proseguo del lavoro dovrà affrontare concretamente la complessità dei problemi anche dal punto di vista tecnico. La delegazione CSU, rappresentata ai massimi livelli, ritenendo questo tavolo un utile strumento di confronto, ha tuttavia precisato che deve raggiungere obiettivi politici chiari e risolutivi dei problemi dei frontalieri. Dovrà avere una doppia funzione: affrontare i problemi prioritari e contingenti, e gettare le basi per la soluzione strutturale delle questioni del frontalierato. La priorità sono cancellare la super tassa introdotta dall’articolo 56 della finanziaria, che decurta le buste paga dei frontalieri; riavviare il cammino interrotto sulla stabilizzazione del rapporto di lavoro dei lavoratori frontalieri. Sul versante italiano, è urgente ripristinare la franchigia che andrà a scadere alla fine di questo anno. Nella prospettiva, si dovrà monitorare il fenomeno del frontalierato, ricercando le sinergie necessarie con le istituzioni limitrofe per la soluzione dei problemi. La CSU ha ribadito la necessità arrivare alla normalizzazione e all’evoluzione in positivo dei rapporti con l’Italia, nel cui quadro raggiungere l’obiettivo dell’approvazione della legge ordinaria del Parlamento italiano per il giusto trattamento fiscale dei frontalieri. CSU