Il laboratorio di scrittura sulla memoria è un progetto promosso dal Museo dell’Emigrante-Centro Studi Sull’Emigrazionee dall’Università degli Studi con il Patrocinio delle Segreterie di Stato per gli Affari Esteri, per L’Istruzione, per il Turismo e realizzato con la collaborazione della Scuola Holden scuola di Scrittura e Storytelling fondata da Alessandro Baricco (www.scuolaholden.it). I laboratori sono aperti a tutti coloro (giovani adulti ed anziani) che hanno voglia passione e tempo di raccontare e raccontarsi: si parlerà di memoria, tempo, luoghi, ricordi, senso di appartenenza a uno Stato e a un territorio, famiglia, origini, andando alla ricerca di storie nel passato e nel presente . In soli 6 incontri da 2 ore ciascuno i partecipanti potranno vedere concretizzarsi un loro pensiero ed un loro ricordo , attraverso la guida di Eric Minetto e Emiliano Poddi, che provengono dalla scuola Holden ed hanno già condotto nel 2010 i primi due laboratori.
I due laboratori si svolgeranno presso il Dipartimento della Formazione dell’Università di San Marino a Febbraio dal martedì 15 al giovedì 17 e a Marzo da mercoledì 2 a venerdì 4 ( dalle ore 18 alle ore 20.)
Il costo dell’intero laboratorio è di 100 euro e per partecipare occorre inviare o compilare un modulo di iscrizione
Per maggiori informazioni o per ritirare e/o compilare il modulo telefonare a :
Università di San Marino
Dipartimento della Comunicazione
Centro Studi sulla Memoria
Contrada Omerelli, 77
Tel. 0549 882516
Fax 0549 882519
e-mail: dcom@unirsm.sm
Centro Studi Permanente sull’Emigrazione-Museo dell’Emigrante
Contrada Omerelli , 24
Tel 0549 885169
Fax 0549 885170