Dopo gli Internazionali di tennis di Roma il circus si è spostato in Francia dove in questi giorni e fino al prossimo 7 giugno è in programma l’edizione 2015 del Roland Garros. Nei giorni scorsi ottime le prove degli italiani in corsa con Fognini che ha battuto all’esordio il giapponese Tatsuma Ito con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-2 in poco più di un’ora e mezza. Match assolutamente senza storia per il ligure che non ha praticamente mai sofferto. Ora al secondo turno Fognini dovrà vedersela con Gastao Elias. In caso di qualificazione al terzo turno con ogni probabilità affronterà la testa di serie numero 4 Tomas Berdych. Parte benissimo anche Simone Bolelli che ha liquidato la pratica Steve Darcis praticamente senza problemi. Il tennista bolognese vuole cercare di migliorare il suo personale record sulla terra rossa parigina che risale al 2008 quando raggiunse il terzo turno. Le sensazione per eguagliare quanto meno quel risultato sono buone. Importante adesso riuscire a superare il secondo turno che lo vedrà affrontarsi contro il vincitore tra Troicki e Struff. Unica nota negativa per il tennis nostrano maschile è l’eliminazione al primo turno di Luca Vanni che arrivando dalle qualificazioni ha dovuto capitolare in quattro set contro l’australiano Tomic. Tra le donne parte bene le Errani che, nonostante la sofferenza, è riuscita a battere la statunitense Riske. La sua ex compagna di doppio, Roberta Vinci, invece, non ce l’ha fatto contro la francese Cornet che ha rispettato i precedenti visto che ha sempre vinto nelle quattro occasioni in cui si erano incontrate. Per la Vinci, dunque, una nuova delusione dopo la finale persa a Norimberga con l’altra azzurra Knapp.
Nei prossimi giorni a scendere in campo toccherà anche ai big come Djokovic, numero 1 al mondo e fresco vincitore del torneo di Roma, Rafa Nadal, vincitore in ben 9 edizioni, e Serena Williams. Gli esperti di scommesse tennis saranno ben consci del fatto che sono questi i nomi più accreditati per la vittoria del torneo. Nel torneo maschile Novak Djokovic viene quotato per la vittoria ad 1.80, mentre il maiochino ha una quota di 4.50. Molto più distanziati, invece, Murray (10.00) e Federer (15.00). Nel torneo femminile nonostante gli allibratori diano nettamente favorita Serena William, quotata a 3.50, la statunitense dovrà stare molto attenta perché le rivali non mancano affatto: in prima linea ci sono Maria Sharapova e la Halep, entrambe quotate a 5.00.