
(ANSA) – ROMA, 19 MAR – Cinture ben allacciate in vista
dell’inizio della nuova stagione motoristica, e anche per il
ritorno di “Terruzzi racconta la Formula 1”, il podcast prodotto
da Red Bull Italia che nel 2020 è stato tra i più ascoltati
nella categoria Sport di Apple Podcasts e Spotify.
Questa terza stagione sarà “A ruota libera”, e il numero tre
ritorna anche nel format del podcast. Infatti, ad accompagnare
Giorgio Terruzzi, ci saranno anche Pino Allievi, storica firma
della Gazzetta dello Sport, e Stefano Nicoli, blogger fondatore
del sito Fuori Traiettoria, che porterà un punto di vista fresco
e differente. Un vero e proprio contraltare generazionale che
renderà l’ascolto ancora più coinvolgente. I quindici episodi in
programma offriranno il giusto mix tra attualità di gara e
aneddoti del passato, andando a creare link narrativi e ponti
con la storia della F1 e permetteranno agli host di raccontare
sotto una luce nuova i campioni e le tematiche che hanno fatto,
e che ancora fanno, la storia delle corse. Ulteriore novità di
questa nuova serie sarà la presenza di ospiti a sorpresa,
provenienti anche da contesti non sportivi, che daranno
profondità culturale agli episodi. Un’illustrazione dei tre
protagonisti del podcast “Siamo carichi e pronti a mettere in pista questo podcast. –
afferma Giorgio Terruzzi – L’attualità dei Gran Premi ci darà lo
spunto per discutere problematiche e contraddizioni della
velocità e per capire cosa c’è nella testa dei piloti una volta
indossato il casco. Vi racconteremo corsi e ricorsi storici,
ricordi di pista e aneddoti di una grande avventura umana,
tecnologica, sportiva. Conversazioni “a ruota libera” con il
desiderio di farci compagnia, di sguazzare insieme nella
passione, in un brio motoristico adrenalinico e divertente”. Infine, questa stagione sarà “a ruota libera” anche perché più
interattiva delle precedenti: verrà, infatti, dato spazio ai
commenti che arriveranno dagli ascoltatori, e i più interessanti
e intriganti verranno ripresi e discussi dai tre host nel corso
delle puntate, trasformando il podcast in un grande hub della
F1. (ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte