Le due compagnie telefoniche sono state sanzionate per un totale di 2,4 milioni di euro dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Tim e Wind-Tre sono state sanzionate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Nel mirino del garante il passaggio dalle bollette a 28 giorni (vietate ora dalla legge) a quelle mensili (con modifiche contrattuali), motivo per il quale l’Agcom, appunto, ha multato le due compagnie telefoniche per un totale di 2,4 milioni di euro.
A dare notizia è stata l’Autorità stessa, pubblicando i provvedimenti sul proprio portale web, nel quale si può leggere come Tim sia stata sanzionata in due distinte delibere, una per 464mila euro e la seconda per 1,044 milioni di euro (per un totale di circa un milione e mezzo), mentre a Wind-Tre è stata comminata una multa da 870mila euro.
La settimana passata, però, il Tar del Lazio, ha annullato la prima tranche di sanzioni comminate sempre dall’Agcom (a Tim, Vodagne, Wind-Tre Fastweb) per un totale di 4,4 milioni di euro.