Torna “Mille e una Notti in Valconca”: il teatro itinerante tra le suggestioni del “Decamerone” nei borghi collinari

Ritornano nel 2025 gli eventi di “Mille e una Notti in Valconca”, il progetto culturale che unisce teatro, narrazione e paesaggio nei luoghi più suggestivi dell’entroterra romagnolo. Giunta alla sesta edizione, la rassegna si svolgerà dal 7 agosto al 2 settembre, con spettacoli gratuiti all’aperto dedicati a valorizzare la ricchezza storica e naturale della Valconca.

Il percorso artistico attraverserà i nove Comuni dell’Unione della Valconca, con un totale di 18 rappresentazioni ambientate nei momenti magici dell’alba e del tramonto. Questa edizione si ispira al “Decamerone” di Giovanni Boccaccio, nel 650° anniversario della morte dell’autore, e proporrà sei episodi teatrali originali replicati in quattro giornate di maratona.

Le performance, ideate da Città Teatro e caratterizzate da un mix di narrazione, musica, danza e movimento scenico, saranno ospitate in location storiche e naturali come pievi, borghi murati, terrazze panoramiche e cortili, creando un’esperienza artistica adatta a tutte le età.

Il progetto è realizzato da Città Teatro con il sostegno dell’Unione dei Comuni della Valconca, della Regione Emilia-Romagna, di Visit Romagna e, per questa edizione, anche del Ministero per i beni culturali, a conferma del valore culturale e artistico dell’iniziativa.

I Comuni coinvolti – Gemmano, Mondaino, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo-Montecolombo, Morciano di Romagna, Saludecio, San Clemente e Sassofeltrio – saranno protagonisti di un viaggio teatrale che valorizza l’identità e la bellezza della Valconca sotto il cielo estivo.

La drammaturgia è curata da Davide Schinaia, con costumi di Paul Mochrie e comunicazione a cura di Giulia Airaudo. Lo spettacolo è scritto e interpretato dal cast di Città Teatro, che da anni rende “Mille e una Notti in Valconca” un esempio virtuoso di teatro popolare di qualità.

“Questa rassegna rappresenta un laboratorio culturale che unisce i nostri Comuni e valorizza le tradizioni e il territorio,” dichiara Giorgio Ciotti, Presidente dell’Unione Valconca e sindaco di Morciano di Romagna. Alessandro Renzi, Sindaco di Montegridolfo e Delegato al Turismo, aggiunge: “Il progetto è una promozione turistica intelligente, che racconta il territorio con rispetto e creatività, e che sarà supportata anche dalla piattaforma ‘Valle delle Vacanze’ per una narrazione coordinata e condivisa.”

Il programma completo con date e location sarà reso noto nei prossimi giorni sui canali ufficiali dell’Unione Valconca e di Città Teatro.