Tragico incidente sul Monte Titano. Deceduta una giovane alpinista. Il comunicato della Polizia Civile divisione antincendio

Nella giornata di ieri, 24 maggio, si è verificato un tragico incidente sul Monte Titano che ha visto coinvolta la sig.ra D.E., classe 1993, nata in Moldavia, cittadina italiana residente a Faenza (RA).

La giovane, appassionata di alpinismo, si era recata insieme ad alcuni amici nella Repubblica di San Marino per praticare l’arrampicata su una delle pareti del Monte Titano. 

Da quanto fino ad ora rilevato la dinamica dell’evento sembra cosi ricostruibile: Dopo la discesa in attesa degli amici, la sig.ra D.E., nel compiere alcuni passi, ha perso l’equilibrio scivolando e precipitando per circa 40 metri lungo la rupe che si affaccia sulla zona di Borgo Maggiore.

Immediatamente, gli amici presenti hanno tentato di richiamarla a gran voce, ma senza ricevere risposta.

Recuperate prontamente le corde, un alpinista presente sul luogo, unitamente ad un compagna del gruppo di cui faceva parte l’infortunata (che tra l’atro era un –medico), –si sono calati nel tentativo di prestare i primi soccorsi.

Una volta raggiunta la giovane, i soccorritori hanno constatato la gravità della situazione ed eseguito le prime manovre di rianimazione, proseguite anche successivamente con l’ausilio di attrezzature specialistica fatta pervenire dal personale del 118 sammarinese, che nel frattempo si era portato sul luogo dell’evento.

Purtroppo, ogni tentativo si è rivelato vano e il decesso è stato dichiarato sul posto dopo circa 20 minuti di procedure di rianimazione.

Nel Frattempo era presente sul luogo dell’evento la Sezione Antincendio della Polizia Civile ed il Nucleo SAF dei VVF di Rimini

A causa delle difficili condizioni di visibilità e della natura impervia del luogo, il recupero della salma è stato rimandato alla mattinata odierna. 

Le operazioni sono state condotte con l’ausilio di un elicottero dei Vigili del Fuoco con base a Bologna e del personale SAF del Comando dei Vigili del Fuoco di Rimini.

La salma è stata trasportata presso l’aviosuperficie di Torraccia, dove ad attenderla vi era personale sanitario sammarinese, per il successivo trasferimento alla camera ardente.

Sono attualmente in corso accertamenti da parte della Polizia Civile Sezione Antincendio, per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto. 

Le prime risultanze fanno comunque propendere per un tragico evento accidentale causato da uno scivolamento.

Le autorità esprimono il più profondo cordoglio alla famiglia e agli amici della giovane per la dolorosa perdita.

CORPO POLIZIA CIVILE

-Sezione Antincendio/ Infortuni sul lavoro-.