Trasferimento Processo Delta a Bologna. L’intervista all’Avv. Massimiliano Annetta in esclusiva.

AnnettaCi arrivano notizie entusiasmanti da Forlì! Che ne pensa Avv. Annetta?

faccio fatica a trattenere la soddisfazione. Oggi il tribunale di Forli’ ha riconosciuto la fondatezza di argomenti che sin dall’inizio, talvolta in splendida solitudine, abbiamo sostenuto.

come eravate da soli? E San Marino?

lei è un bravo giornalista e come tale mi provoca, ma mi consenta di eludere, in parte, la sua domanda. Io mi limito in questo momento a ricordare un galantuomo, Mario Fantini. Quando la vicenda Varano ebbe inizio certamente non si radunarono folle in sua difesa. L’accoglimento di quanto fin dall’inzio sostenevamo non può che farmi pensare ad un piccolo quanto tardivo riconoscimento.

indubbiamente questa estromissione di Forlì è una cosa molto importante nell’economia del processo. Con lo spostamento a Bologna e a Rimini tra quanto si riparlerà di Delta?

questo dipende dalle valutazioni delle competenti Procure della Repubblica che, bene rammentarlo, saranno assolutamente indipendenti dalle valutazioni svolte fino ad oggi. Si ricomincia da capo e, presumibilemente, i tempi non saranno brevi

ma sono sei anni che Di Vizio gira attorno a queste questioni. La vede come una sua sconfitta?

lei sa, ormai ci conosciamo da tempo, che non amo interpretare le vicende processuali in termini di vittoria o sconfitta di qualcuno. Oggi il Tribunale di Forlì ha riconosciuto, ed è quel che più conta, una visione “formale” del diritto processuale e non solo, contrapposta, non da oggi e non in questo processo, ad una visione “sostanziale”. Essendo, me lo passi, un ultras di questo principio di garanzia sono felice, senza aver bisogno di trovare necessariamente uno sconfitto.

Pensa che questo fatto di oggi possa avere una particolare influenza sulle vicende sammarinesi?

Le vicende sono, almeno per quanto ne so, assolutamente slegate. Nondimeno quanto le ho appena detto in tema di legalità formale costuisce un presupposto ineludibile di qualsivoglia vicenda processuale. Tuttavia, mi consenta un plauso ai giudici di Forlì, non perché hanno riconosciuto le nostre ragioni ma perchè hanno dimostrato, in un processo mediaticamente esposto, di saper decidere senza subire alcuna pressione da parte dell’opinione pubblica. Ovvero di essere, come prescritto dalla nostra costituzione, soggetti solo alla legge.

che cosa ha detto agli eredi Fantini?

Ancora niente, è stato un pomeriggio intenso ma appena ci riuscirò li informerò, se già non lo avranno saputo, della decisione del tribunale. Saranno certamente felici, ma so che, come me e come tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere Mario Fantini, non hanno mai avuto dubbi sul suo agire.

questa disposizione di oggi avrà ripercussioni su Delta, sul prosieguo dell’attività di Delta?

questa domanda deve farla all’azionista di Delta, ovvero alla Cassa di Risparmio.

Finiamo con San Marino. Ci sono novità sul caso Podeschi-Baruca?

stiamo aspettando, con ansia, di poterci finalmente difendere in aula, così come stiamo aspettando le decisioni di Strasburgo.