Nel 2008 l’approvazione di un progetto di ristrutturazione e lo stanziamento dei fondi, ma qualcuno continua a bloccare tutto 31/03/2011
E’ partita ieri ed in 24 ore ha già raccolto più di 500 firme la richiesta per un’Istanza d’Arengo che i docenti dell’Istituto Musicale hanno deciso di presentare ai Reggenti che entreranno in carica domani.
L’Istanza, che sarà presentata domenica, chiederà ufficialmente la ristrutturazione dell’edificio che ospita l’IMS, attualmente in condizioni di totale degrado: locali fatiscenti, impianto elettrico fuori norma, controsoffitti e intonaci che crollano, condizioni di sicurezza precarie, uscite di sicurezza insufficienti o inesistenti, muri sporchi, barriere architettoniche insormontabili, aule in numero insufficiente.
500 e più studenti, molti dei quali bambini, frequentano ogni giorno l’edificio, che ad oggi si mostra praticamente a pezzi.
L’ultimo episodio, il distacco di un paio di metri di cornicione che solo per un caso non ha causato una tragedia, è di soli pochi giorni fa.
500 firme in 24 ore sono la testimonianza più evidente di quanta preoccupazione, delusione e rabbia ci sia nei tanti, tantissimi, che amano e frequentano quotidianamente l’Istituto.
Ma c’è di più: il progetto di ristrutturazione, chiesto a gran voce da tutti, è già realtà da quasi tre anni.
Nel 2008 infatti fu indetto un concorso di architettura per la ristrutturazione dell’edificio, ci fu un progetto vincitore, questo fu approvato e furono persino stanziati i fondi necessari all’inizio dei lavori.
Peccato che quei lavori, dopo tre anni, non siano ancora iniziati.
E sembrerebbe che la causa di tutto sia un privato, la cui abitazione confina con l’edificio.
Questi starebbe ostacolando l’inizio dei lavori, per i quali sarebbe necessario entrare in terreni di sua proprietà, perchè non contento delle condizioni che gli vengono offerte.
Così lui starebbe continuando a rifiutarsi, tardando la ristrutturazione, e lasciando l’Istituto ed i suoi frequentatori in una situazione ormai non più sostenibile.
Intanto la Commissione predisposta, dopo l’appello dei docenti dell’Istituto, ha deciso di compiere un’ispezione nell’edificio, per verificarne in prima persona le condizioni, e nel caso trovare una terza soluzione che tuteli chi in quel posto studia e lavora.
Comunque, per chi fosse interessato, sarà possibile firmare l’Istanza d’Arengo anche nelle giornate di oggi e sabato fino alle ore 14.00 presso la segreteria dell’Istituto Musicale.