Sono già arrivati i primi tir multicolori del grande circus del trial iridato, che domenica prossima farà tappa sul Titano in quella che è la nona prova (delle 11 in programma) del Campionato del Mondo di Trial. Una gara che fa il suo ritorno sul Titano dopo circa una dozzina d’anni in cui fù già organizzato per due anni consecutivi. In seguito poi altre gare di trial furono allestite in Repubblica a valenza anche di mondiale femminile, europeo, italiano e regionale. Questo evento, organizzato dalla Federmoto sammarinese, in stretta collaborazione con i motoclub locali, in particolare il Motoclub Tre Torri, il quale ha fatto il “lavoro grosso” della gara, cioè l’allestimento delle zone no-stop, che saranno ubicate nella zona di Acquaviva (Fosso del Re) con 12 prove, mentre le altre tre saranno all’interno della pista di motocross, ovvero nel Campo Scuola Trial, proprio sotto il Sacello del Santo. Una gara molto attesa e che richiamerà sul Titano un grande numero di appassionati e addetti ai lavori che giungeranno da ogni parte d’Europa. Un evento molto prestigioso per la Repubblica di San Marino, una gara a livello iridato con i migliori specialisti della spettacolare disciplina motociclistica, e che sarà anche un utile traino a livello di immagine nel mondo, visto che richiamerà sul Titano le maggiori testate giornalistiche, ma anche e soprattutto network e televisioni di tutto il mondo. Insomma una roba grossa, un evento sportivo di grande rilevanza senza dubbio. Già in queste ore, gli infaticabili uomini dell’organizzazione (su tutti Claudio Tonnini) stanno ultimando gli ultimi dettagli per farsi trovare pronti alla grande e per ben figurare al meglio. Alla Baldasserona già sono stati visti i primi grandi big del mondiale Trial impegnati fin dalle prossime ore nelle verifiche pre gara e prime ricognizioni al percorso. Terz’ultima gara quindi sul Titano di questo infuocato mondiale 2010 che al momento vede in cima alla classifica provvisoria lo spagnolo Toni Bou con la Montesa con 145 punti, mentre a seguire troviamo il giapponese Takahisa Fujinami anche lui su Montesa con 124 punti: terzo l’altro spagnolo Adam Raga (Gas-Gas) a quota 118. Qui i primi italiani in classifica sono Matteo Grattarola (Sherco) con 38 punti al decimo posto, e subito dietro (11°) Daniele Maurino su Gas-Gas con 33 punti. Durante una gara mondiale, oltre ai World Pro, cioè i big, si svolgono anche le gare Junior e Youth. Quest’ultimo è un campionato molto bello dove vi partecipano ex campioni del mondo trial, come il pluriiridato Jordi Tarres, che infatti guida l’attuale classifica con 144 punti: secondo Sheppard con l’italiana Beta, e terzo Traviesa con la Gas-Gas a quota 121 punti. Nel Mondiale Junior a comandare tutti dall’alto è Gomez (Montesa-130 punti) con alle sue spalle Challoner (Beta) con 120 punti, mentre terzo Ferret con la Sherco a quota 119. Tutto è pronto quindi sul Titano per questo grande appuntamento mondiale, in una giornata davvero a tutto gas. Spettacolo allo stato puro sulle pendici del Monte Titano domenica 18 luglio. Partenza della gara ore 9,00.
LIVIO CECI