Tutto pronto per il 2° Gran Premio Tre Torri di San Marino

Prenderà il via domenica 29 maggio dal parcheggio n°6 adiacente alla Porta della Fratta di San Marino città, la seconda edizione di questa affascinante manifestazione, una gara di regolarità classica riservata alle vetture storiche certificate, prodotte prima del 1982.

L’evento vanta il Patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport, della Segreteria di Stato per L’Istruzione e la Cultura, del Comune di Verucchio, dell’Automobile Club di San Marino e del mensile Auto d’Epoca.

L’organizzazione è affidata all’Associazione Regolaristi Sammarinesi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Vintage Cars Race di Piacenza.

Questa gara è inserita come 4ª prova del Challenge “Profumi e Sapori”; tali eventi non hanno solo scopo sportivo, ma sono dei veri e propri progetti di valorizzazione territoriale rivolto ad un target di livello medio alto.

Oltre a percorrere le strade della Repubblica, scoprendo la bellezza unica del nostro territorio, sia storica che paesaggistica, i concorrenti avranno il piacere di gustare i nostri prodotti tipici locali, infatti, la prima sosta degustazione è prevista proprio al Museo della Civiltà Contadina, sede del Consorzio Terra di San Marino che ha sostenuto l’iniziativa.

Il programma prevede le verifiche sabato 28 maggio dalle ore 15 alle 19, presso l’Hotel Cesare in Centro Storico, le vetture faranno bella mostra di se all’interno del parcheggio n°6, seguirà cena con specialità della nostra terra.

Il via sarà dato alle ore 10.00 dalle autorità presenti, prima della partenza vi sarà uno spettacolo di cui non vogliamo dare anticipazione per non rovinare la sorpresa ai partecipanti.

L’itinerario sarà quasi interamente all’interno della Repubblica, concorrenti scenderanno per le strade del centro storico sino ad arrivare alla Costa del Santo, percorreranno poi la strada dei Mulini di Canepa, Maiano, Montegiardino, Fiorentino, Chiesanuova per il 2° Trofeo Alutitan, poi si entrerà nel territorio Italiano per salire a Verucchio, dove ci sarà la seconda sosta, ripercorrendo poi la stessa strada a ritroso per il ritorno a San Marino, con l’arrivo della prima vettura previsto per le ore 13.40 al parcheggio n°6 adiacente alla Porta della Fratta di San Marino città, per tutto il tragitto le vetture saranno immortalate dal fotografo ufficiale della Mille Miglia, Renè Photo Collection che con i suoi scatti darà un valore aggiunto all’evento.

Dopo l’arrivo di tutti gli equipaggi sarà offerto il pranzo presso l’Hotel Cesare, dopo l’esposizione della classifica, seguiranno le premiazioni.

Il 2° Gran Premio Tre Torri di San Marino si colloca ai vertici, sia come tipologia di manifestazione, sia per la sua posizione geografica.

Non a caso, i requisiti che devono avere le vetture e la difficoltà delle prove, fanno si che nel corso degli anni al Challenge “Profumi & Sapori” vi hanno partecipato i più grandi Top Driver Italiani, Canè, Viaro, Fortin, Fontana, Bilancieri, Aiolfi, Iotti, per citarne alcuni, fino ad arrivare all’ultimo vincitore della Mille Miglia Mozzi.

L’Associazione Regolaristi Sammarinese è orgogliosa di organizzare questo evento, come Associazione abbiamo lo scopo di promuovere l’uso delle vetture d’epoca in questa specialità, crediamo fermamente che questa manifestazione sia la massima espressione della nostra passione, perché come estimatori di auto, che hanno fatto la storia automobilistica mondiale, non finiremo mai di dire che la cosa più bella del possedere un’auto d’altri tempi, è guidarla.