Onestamente, di questi tempi, va certo apprezzata la sportivissima decisione della scuderia San Marino, che nonostante sole 31 vetture al via, ha comunque ottenuto un ottimo successo con l’organizzazione della prima edizione del Rally Ronde del Conventino. Pochi, ma buoni, verrebbe da dire: infatti anche se con poche vetture al via, la manifestazione ha potuto godere di una collaudata organizzazione, una bella giornata, ed una ospitalità prettamente sportiva da parte dei comuni di San Angelo in Lizzola, Monteciccardo, e Mombaroccio di Pesaro. Una bella prova speciale di quasi 11 km (ripetuta quattro volte), ha poi decretato i vari vincitori, assoluti e di classe. Ancora una volta sono stati i piloti sammarinesi a recitare un ruolo di assoluti protagonisti: sul podio finale infatti tutto piloti sammarinesi ai primi tre posti. Vincitore assoluto della gara è stato Alex Broccoli con la Mitsubishi ed in coppia con Monica Cicognini, tra l’altro vincitori di ben tre passaggi in prova. In piazza d’onore e con la Renault Clio R3 la coppia tutta titana composta da Danilo Tomassini e Max Bizzocchi, mentre al terzo posto finale troviamo Jader Vagnini in coppia con il toscano Massimo Maugeri, anche loro a bordo di una Clio R3. La giornata trionfale dei piloti sammarinesi è poi stata completata dall’ottimo quinto posto assoluto (a soli un decimo dal quarto classificato Daniele Sbrighi) da parte di Massimo Conti e Mirco Gabrielli (Mitsubishi), mentre subito dietro sesto posto da parte del copilota Giuliano Calzolari, alle note del pesarese Gilberto Palazzi su Clio R3. In questa gara era presente anche G.Carlo Pasquinelli, che dopo 14 anni di inattività dalle corse, ha deciso di rimettersi tuta e casco. Ebbene in coppia con Simone De Angelis e a bordo di una Mitsubishi, il ristoratore titano ha piazzato la vettura nipponica all’ottavo posto assoluto e il quarto posto di classe N4. Non c’è che dire è stato lui la vera rivelazione della gara. Altro sammarinese che è riuscito a centrare la top ten è stato Diego Zanotti che era alle note di M. Paolucci con una Renault Clio Williams: per loro il decimo posto assoluto e la vittoria in classe Fa7. Scorrendo nella classifica dei driver titani notiamo anche il 13° posto assoluto da parte del pesarese Enzo Vescovi, che si è presentato al via con una fiammante e ammiratissima Ferrari F 430 della Ram Motors di Vicenza (nella foto): con lui in veste di copilota il “postino volante” di Domagnano, Livio Ceci: il duo italo-sammarinese ha poi colto anche la vittoria in classe Rgt2. Solo 20° Giorgio Renzetti con la Ford Escort Cosworth, mentre al 21° posto troviamo la coppia formata da Corrado Costa e Domenico Mularoni con la Opel corsa: per loro notevoli problemi ai freni per tutta la durata della gara. Vittoria nella classifica femminile da parte di Ambra Cardinali e Chiara Giglietti con la Renault Clio, le quali hanno ottenuto anche la piazza d’onore in classe N3. Molti problemi anche per Simone Casadei e G.Luca Biordi con la Clio della Chrono Sport, solo 25esimi, mentre chiudono la classifica titana la coppia composta da J. Lattanzi e M. Bollini con la Opel Corsa Gsi. Per loro il 27° posto assoluto sui 28 arrivati dei 31 partiti. Amaro ritiro invece per la coppia Daniele conti e Fabio de Luca con la piccola Peugeot 106 gruppo A.