Ucraina:pallamano italiana accoglie arbitro ucraino Filonenko

(ANSA) – ROMA, 29 MAR – Ritrovare il pallone per lasciarsi
alle spalle, o almeno provarci, le paure e gli orrori della
guerra. Anche la pallamano italiana ha teso la propria mano
verso l’Ucraina: sono tante, si susseguono giorno dopo giorno,
da nord a sud, le storie di accoglienza e di aiuto da parte dei
club e della Federazione per aiutare atleti, allenatori e
arbitri in cerca di un luogo dove ritrovare un barlume di
normalità.
    Nella «Casa della Pallamano» di Chieti hanno fatto ieri il
loro arrivo Mykyta, Oleg e Kateryna, tre atleti di 16 anni
accolti all’interno del CX Chieti Student Place, la struttura
che ospita ogni giorno i ragazzi del Campus Italia. Con loro
anche Anastasia Zemliana, allenatrice 28enne. Provenienti da
Vyšhorod, circa 20 chilometri più a nord della capitale Kiev,
tre anni fa avevano tutti partecipato alla Interamnia World Cup
a Teramo. E insieme a loro Volodymyr Filonenko, un arbitro di 31
anni. Da Kryvyj Rih, città situata nel sud-est del paese, è
giunto a Leno, nel bresciano, circa due settimane fa affrontando
un viaggio di 2.300 chilometri passando per Varsavia, in
Polonia. In Italia ha potuto riabbracciare Valeriia Kyryllova,
sua moglie e atleta che il pubblico della pallamano ha imparato
a conoscere a suon di gol nelle ultime due stagioni con la
maglia dell’Handball Leno, in Serie A. “Non volevo lasciare il
mio paese in un momento così difficile – dice – e nelle ultime
due settimane mi ero attivato come volontario, aiutando ad
attrezzare i checkpoint e in generale cercando di rendermi
utile. La madre di mia moglie in questo momento si trova nei
territori occupati: la sua vita è in pericolo ogni giorno.
    Inoltre, sua sorella e sua nipote hanno trascorso tre giorni
nascoste nel seminterrato, in una città bombardata
incessantemente. A fatica siamo riusciti a tirarle fuori di lì:
ora sono in Italia e, soprattutto, sono al sicuro. Mia moglie
era molto provata da questa situazione e ho deciso di
raggiungerla. Di questo ringrazio Antonio Bravi, il presidente
dell’Handball Leno”.
    Da subito la Figh ha lavorato per integrare Volodymyr
all’interno dei quadri arbitrali e riportarlo sul campo al più
presto. La data del debutto in Italia è già fissata al prossimo
9 aprile. (ANSA).
   


Fonte originale: Leggi ora la fonte