un militare dell’Interpol all’accademia di Quantico. E’ Daniele Giancecchi

Dieci settimane di addestramento nella base dove l’FBI forma i propri agenti speciali.

Trascorrere 10 settimane nella base dei marine di Quantico nello stato americano della Virginia, frequentando un corso speciale dell’FBI che proprio all’interno di questa enorme base, che si estende su un terreno di 100 chilometri quadrati, ha una propria accademia. E superare il corso anche ottimi risultati, risultando primo, tra oltre 200 partecipanti, nel completare una delle prove previste.

È quanto ha compiuto il 47enne sammarinese Daniele Giancecchi, che da 21 fa parte del corpo della Gendarmeria e dal 2009 assegnato a tempo pieno all’Ufficio Interpol di San Marino. Giancecchi infatti ha partecipato ad un corso che viene svolto ogni anno all’interno della prestigiosa accademia, messo a disposizione proprio dall’FBI e rivolto sia a personale statunitense, sia estero.

Al corso a cui ha partecipato, erano presenti 221 persone, provenienti da 47 stati americani e da 23 paesi esteri tra cui canada, Francia, Italia, Gran Bretagna, Portogallo, Finlandia, Austria, Bosnia, lituania, Marocco, Sud Africa, Gabon, Azer- baijan, Arabia, Indonesia, corea del Sud, Seychelles e Hong Kong, della durata di 10 settimane.

E per la prima volta nella storia di questi corsi, vi ha preso parte appunto, anche un sammarinese, grazie ai buoni rapporti instaurati dal comandante di Interpol, Maurizio Faraone. In un primo momento il corso si sarebbe dovuto tenere a settembre 2013, ma lo “shutdown” cioè il blocco dell’at- tività federale a causa del mancato rifinanziamento del debito Usa aveva determinato la sospensione del cor- so, che è invece ripartita a febbraio. così per circa 2 mesi e mezzo, Giancecchi ha frequentato l’accademia di Quantico. (…) San Marino Oggi