Cervia si prepara a vivere “un Natale vista mare”. L’Amministrazione comunale ha definito il programma delle festività, un intero mese di eventi dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, che trasformerà la città in un villaggio natalizio con la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, luminarie artistiche e il tradizionale Tuffo della Befana. Nei prossimi giorni il progetto sarà condiviso con le associazioni di categoria per una promozione congiunta del calendario.
L’annuncio arriva oggi con un comunicato del Comune, che anticipa i dettagli di un palinsesto a cui si lavora fin da dopo Ferragosto. Il cuore pulsante delle feste sarà il centro storico che, grazie alla collaborazione con il Consorzio Cervia Centro, diventerà un grande Villaggio di Natale. In piazza Garibaldi tornerà la pista del ghiaccio, circondata da mercatini, spettacoli e laboratori per le famiglie, il tutto incorniciato da fantastiche luminarie.
La magia delle feste si estenderà anche ad altre zone simbolo della città. Il Borgomarina, la Torre San Michele e l’area dei Magazzini del Sale saranno decorati con addobbi speciali per creare l’atmosfera natalizia. Sono già confermati anche gli intrattenimenti per la notte di Capodanno, che si svolgeranno sia sotto la Torre sia in piazza Garibaldi.
Anche Milano Marittima si vestirà a festa. La Rotonda Primo Maggio sarà il fulcro di preziosi allestimenti luminosi artistici, pensati per valorizzare l’ambiente elegante e i pini secolari della località. Il programma prevede un ricco calendario di eventi e animazione soprattutto durante i weekend. Confermato, infine, l’appuntamento che chiuderà le festività: il tradizionale Tuffo della Befana a Pinarella e Tagliata, martedì 6 gennaio 2026, un evento che richiama ogni anno migliaia di persone.
L’obiettivo è creare una strategia condivisa con tutto il tessuto economico del territorio. “Siamo pronti per presentare agli operatori economici il progetto Natale 2025”, dichiarano in una nota congiunta il sindaco Mattia Missiroli e gli assessori Federica Bosi e Mirko Boschetti. “Il programma è organizzato con l’obiettivo di offrire alla città e agli ospiti occasioni di svago, serenità e socialità. Chiederemo alle associazioni di contribuire a promuovere gli eventi e invitare gli ospiti a venire a vivere il Natale a Cervia”.