Mantenere a San Marino l’ulivo gemello secolare di circa 2400 anni, proveniente dall’Azienda Caramia di Martina Franca. Questa è la proposta dell’Associazione Porta del Paese che ha visto nell’ulivo appena citato, premiato alla recente edizione dell’Euroflora di Genova, uno strumento per valorizzare la Capitale della Repubblica, per avvicinare turisti, ma anche un fine per valorizzare l’ulivo stesso che potrebbe respirare l’aria dell’Antica Terra di Libertà ricollegandosi all’aria di libertà che ha potuto respirare quando originariamente aveva le radici in terra di Palestina dove il Messia predicava pace e libertà.
Associazione Porta del Paese