Una fedeltà che dura dal 1943 lega Maria Luisa Polesso in Gorgolini a Riccione. Nata a Milano nel 1937, Maria Luisa inizia a frequentare la città da bambina con la famiglia. Da allora, il suo amore per la Perla verde non si è mai interrotto, attraversando vicende ed eventi e coinvolgendo anche due generazioni successive tra figli e nipoti.
Per questo legame profondo, sabato scorso, 30 agosto, Maria Luisa è stata insignita del titolo di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”, un riconoscimento che le è stato consegnato dall’assessore al Turismo Mattia Guidi per celebrare l’amore incondizionato per la città che dura da ben 82 anni.
Maria Luisa ha sei anni quando la famiglia si trasferisce a Riccione, andando ad abitare in un villino di viale Diaz. In quel periodo frequenta la prima e la seconda classe dell’allora scuola elementare (oggi primaria) Riccione Paese in corso Fratelli Cervi. Dopo due anni, rientra a Milano con la famiglia, ma il legame con la Perla verde dell’Adriatico comincia a divenire sempre più profondo e importante. Anno dopo anno, visita dopo visita, Riccione diventa come una seconda casa, un luogo di memoria e di affetti dove ritornare e ritrovare i ricordi più belli.
Nel 1960 Maria Luisa si sposa con Domenico Gorgolini, dirigente Rai, e insieme continuano a frequentare Riccione. La famiglia si allarga presto con la nascita di Flavio nel 1961 e di Valeria nel 1965. Pur vivendo a Roma, trascorrono le vacanze estive a Riccione, soggiornando inizialmente in albergo e successivamente prendendo in affitto un appartamento tutto l’anno, per godere della città non solo d’estate, ma anche in altri periodi. Nel 1990, il signor Domenico acquista un appartamento stabile a Riccione, in viale Maremma.
La famiglia si arricchisce ancora di più con l’arrivo dei nipoti: nel 1986 Flavio sposa la riccionese Micaela De Tommaso e dalla loro unione nascono tre figli che regalano a Maria Luisa la gioia dei nipoti. “Giulio è nato a Rimini solo perché all’ospedale Ceccarini non c’era il reparto maternità”, osserva Flavio. Un pensiero che conferma il legame e l’affetto ininterrotto con Riccione trasmesso anche alle nuove generazioni e che il titolo conferito dall’assessore Mattia Guidi a Maria Luisa ha voluto ricordare.
Comune di Riccione