Urne aperte dalle 7 alle 23. Caos sulle schede a Palermo

La nuova legge prevede un sistema elettorale misto maggioritario e proporzionale. Novità con il tagliando anti-frode.

Lo scrutinio delle schede di fatto inizierà al termine delle operazioni di voto e dopo il riscontro del numero dei votanti. Lo scrutinio delle Regionali invece comincerà alle 14.00 di lunedì 5 marzo. (Guarda lo speciale elezioni)

Come si vota

Questa legge elettorale prevede un sistema misto: maggioritario e proprorzionale. Col maggioritario per ogni collegio viene eletto un solo candidato. Col proporzionale invece ogni lista o coalizione di liste avrà seggi in proporzione alle preferenze ottenute. Nel maggioritario ogni candidato viene identificato sulla scheda. Il nome è scritto dentro un rettangolo che non presenta simboli ed è collocato in alto rispetto alla lista o alle liste collegate. Le cifre: col maggioritario saranno assegnati 232 seggi alla Camera e 116 al Senato. Il resto viene assegnato col proporzionale.

Elezioni Politiche 2018, ecco come si vota

Il Giornale.it